
Il 6 febbraio del 1958 avvenne l'incidente aereo che costò la vita a 23 persone: 8 giocatori della squadra, 3 membri dello staff, 8 giornalisti e 4 componenti dell'equipaggio. Tra i sopravvissuti, l'allenatore Matt Busby e l'attaccante Bobby Charlton. LA FOTOGALLERY

I tifosi del Manchester United hanno onorato l'anniversario del tragico incidente aereo di Monaco del 6 febbraio 1958 che costò la vita a 23 persone, di cui 8 calciatori della squadra, 3 membri dello staff, 8 giornalisti e 4 componenti dell'equipaggio -
Manchester ricorda Monaco, 60 anni fa la tragedia dei "Busby Babes"
Lo schianto fatale avvenne alle 15:04 del 6 febbraio 1958 -
Il ricordo del Manchester United
In quel 6 febbraio di 60 anni fa, il Manchester United stava facendo ritorno da Belgrado dove aveva disputato i quarti di finale della Coppa Campioni contro la Stella Rossa, guadagnandosi l'accesso alle semifinali del torneo -
Manchester ricorda Monaco, 60 anni fa la tragedia aerea
Il volo 609 della British European Airways che stava riportando la squadra inglese a Manchester fa una sosta programmata a Monaco di Baviera per il rifornimento. Qui, a causa della neve e delle pessime condizioni meteorologiche, il pilota è costretto a provare due volte il decollo prima del terzo e fatale tentativo che precede lo schianto -
Le tragedie aeree dello sport, da Superga a Medellin
Nell'incidente perdono la vita 8 calciatori del Manchester United, 3 membri dello staff, 4 dell'equipaggio e 8 giornalisti. A bordo del volo c'erano in tutto 44 passeggeri -
Disastro aereo in Colombia, in migliaia per l'ultimo saluto a vittime
L'allenatore Matt Busby sopravvisse allo schianto, anche se per ben due volte all'ospedale gli diedero l'estrema unzione. Sopravvissuto anche l'attaccante Bobby Charlton -
Da Superga alla Colombia, i drammi del cielo
Molti ritengono che su quel volo abbia perso la vita una delle squadre più forti nella storia del calcio inglese: a comporla campioni come Geoff Bent, Roger Byrne, Eddie Colman, Mark Jones, David Pegg, Tommy Taylor, Liam 'Billy' Whelan e "Big Dunc" Duncan Edwards. Erano i cosiddetti "Busby Babes" -
Tragedie dell'aria, quanti precedenti nello sport
Oltre alla città di Manchester, tutto il mondo dello sport ha ricordato quella tragedia a 60 anni esatti dall'incidente aereo. Tanti gli omaggi, compresi quelli dei "cugini" del Manchester City -
L'omaggio del Manchester City