
L'attentato kamikaze, che nella mattinata del 27 gennaio ha causato 95 morti e 158 feriti nella capitale afghana, è stato rivendicato dal portavoce dei talebani Zabihullah Mujahid. Per Emergency si tratta di un vero e proprio "massacro". LA FOTOGALLERY

Il 27 gennaio a Kabul, in Afghanistan, è stato compiuto un attentato terroristico con un'autobomba, che ha causato almeno 95 morti e 158 feriti. Per compiere l’attacco, l'attentatore suicida ha utilizzato un'ambulanza –
Attacco a Kabul: almeno 63 morti e 151 feriti. Emergency: un massacro
Tra i feriti anche numerosi bambini che si trovavano nelle vicinanze dell'esplosione. L'attentato, infatti, è stato compiuto in un'area molto affollata della capitale, nei pressi della vecchia sede del ministero dell'Interno che oggi ospita l’Alto Consiglio di pace (Hpc). Secondo le prime ricostruzioni, obiettivo dell'attacco era un convoglio di polizia che stava transitando nella zona –
La cronaca dell’attentato su Al Jazeera
L’attacco è stato rivendicato dai talebani dell'Emirato islamico dell'Afghanistan, attraverso un tweet del portavoce, Zabihullah Mujahid –
Afghanistan, Isis attacca sede Save the Children: almeno 6 vittime
Oltre due ore dopo l'attentato, avvenuto a Kabul intorno alle 13 locali (le 9,30 italiane), le ambulanze continuano un affannoso lavoro per trasportare le vittime negli ospedali. Secondo Dejan Panic coordinatore di Emergency in Afghanistan, si tratta di un "massacro" –
Kabul, talebani rivendicano attacco a hotel degli stranieri. 18 morti
Al momento il bilancio dei feriti, molti dei quali sono stati trasportati negli ospedali cittadini, si attesta attorno alle 151 unità, ma il numero è del tutto provvisorio e in continuo aggiornamento –
Kabul, l'assalto all'hotel: persone in fuga dalle finestre. LE FOTO
L’attacco è stato condannato anche dal ministro degli Esteri italiano, Angelino Alfano, che su Twitter ha scritto: "Il nuovo attentato talebano a #Kabul è una ulteriore prova della disumanità e viltà del #terrorismo. Da #Italia la condanna più ferma e vicinanza a familiari vittime. Solidarietà a Governo e popolo afghano" –
Il tweet del ministro Alfano