
Uno studio di architettura sta lavorando a un progetto per realizzare lungo la costa meridionale del Paese un locale perfettamente integrato con l'ambiente subacqueo. I lavori inizieranno a febbraio 2018 e termineranno nei primi mesi del 2019. LA FOTOGALLERY

Sarà protetto da una vetrata di circa 11 metri e sarà perfettamente integrato con l'ambiente subacqueo. Sono queste le due principali caratteristiche del primo ristorante sottomarino d'Europa, progettato dallo studio di architettura norvegese Snøhetta. Si chiamerà "Under" e sarà elaborato per essere in sintonia con il mare e la costa norvegesi (Foto Studio Snøhetta) -
Un museo sottomarino scoperto nel mar Nero
Il ristorante sarà costruito sul fondo marino, 5 metri al di sotto della superficie. Sarà dotato di muri molto spessi per contrastare ogni tipo di condizione avversa (Foto Studio Snøhetta) -
Il sito dello studio Snøhetta
Il progetto promette di collegare natura e terra e di permettere ai clienti di sperimentare una discesa nelle acque attraverso un tunnel di cemento. Il locale potrà contenere fino a 100 persone (Foto Studio Snøhetta) -
I ritrovamenti sottomarini di Damien Hirst
Under avrà tre livelli: tra l'ingresso e il guardaroba, ci sarà uno "champagne bar". Superato il guardaroba, ci sarà la sala per la cena, con due lunghi tavoli e altri più piccoli piazzati vicino la vetrata (Foto Studio Snøhetta) -
Dalla plastica rimossa dalle Egadi nasce l'arte
Gli architetti hanno cercato di creare un locale che non dia una sensazione di claustrofobia e sia anche eco-compatibile. Il cemento esterno è fatto infatti in modo da invitare i mitili ad ancorarsi alla struttura. Tra le opere note nel mondo realizzate dallo studio Snøhetta, ci sono anche il teatro dell'Opera nazionale norvegese e la Biblioteca Alessandrina in Egitto (Foto Studio Snøhetta) -
Architettura, anche Parigi avrà il suo "Bosco Verticale"