
In corso dal 13 al 15 ottobre la 31esima edizione dell'evento, i palloni aerostatici colorano il cielo di Fragneto Monforte. LA FOTOGALLERY

Il cielo di Fragneto Monforte (Benevento) è tornato a popolarsi delle forme e dei colori dei palloni aerostatici, riuniti nella 31esima edizione del Raduno internazionale delle Mongolfiere (Foto: Mimmo Salierno) -
La festa delle mongolfiere colora il cielo di Bristol. FOTO
La manifestazione, promossa dal Club aerostatico Wind & Fire, affianca alle mongolfiere numerose altre iniziative come il raduno dell'iconica Citroen 2CV (Foto: Mimmo Salierno) -
Filippine, al Festival delle mongolfiere spunta il volto di Yoda. FOTO
Prima della conclusione dell'evento è prevista l'esibizione dei pistonieri di Cava de' Tirreni, durante la quale sfilerà una squadra abbigliata nello stile del XVIII secolo e armata del fucile tradizionale (Foto: Mimmo Salierno) -
Australia, va in scena lo spettacolo delle mongolfiere. LE FOTO
Una mongolfiera sovrasta il campanile della parrocchia del centro del paese (Foto: Mimmo Salierno) -
Turchia, atterraggio di emergenza per 3 mongolfiere: 49 feriti
L'idea del raduno, spiega il Club aerostatico, “nasce nel 1987 dalla passione del Duca di Fragnito e grazie alla collaborazione dell'amministrazione che, grazie al comune impegno e alle amicizie all'interno del Club Aerostatico di Ginevra, volle rendere partecipe dell'emozione del volo la cittadinanza di Fragneto Monforte” (Foto: Mimmo Salierno) -
Le mongolfiere nel cielo della Nuova Zelanda. FOTO
L'edizione 2016 del raduno è riuscita a raccogliere la partecipazione di 80mila persone. Un risultato notevole per un paese come Fragneto Monforte, che conta circa 2mila residenti (Foto: Mimmo Salierno) -
Record sulla Manica: 100 mongolfiere attraversano il canale. FOTO
“Oltre alla continua affermazione dell'identità locale”, si legge sul sito del Club aerostatico, la manifestazione “ha sempre volto uno sguardo positivo e lungimirante, fin dal lontano 1987, all'integrazione europea, coinvolgendo equipaggi e cittadini di tutta Europa” (Foto: Mimmo Salierno) -
Le spettacolari mongolfiere del Wairarapa Balloon Festival. FOTO
L'evento sportivo legato alle mongolfiere, sottolinea l'organizzazione, è il pretesto ideale per valorizzare la cultura del Sannio e colorare non solo i cieli ma anche le vie del paese con l'intervento di saltimbanchi, burattinai e sfilate in costume (Foto: Mimmo Salierno) -
Mongolfiere, il raduno internazionale. FOTO