
L’annuale convention che riunisce appassionati di film, manga, musica e videogiochi è ospite per la prima volta della capitale degli Stati Uniti. Lo scorso anno aveva riunito quasi 30mila persone

È iniziata Otakon 2017, la convention che ogni anno in estate celebra per tre giorni la cultura pop asiatica, dai manga alla musica, dai film ai videogiochi. Nella foto alcune ragazze interpretano i personaggi del progetto multimediale giapponese “Love Live” -
Cina, la metropolitana diventa il regno dei fumetti
Per la prima volta Otakon è ospitata a Washington Dc, nel Walter E. Washington Convention Center. Nella foto i personaggi della serie tv “JoJo's Bizarre Adventure” -
Giappone, tre italiani tra i campioni del fumetto premiati a Tokyo
Otakon è organizzata dalla Otakorp Inc., un’organizzazione no-profit che lavora per la diffusione nel mondo della cultura asiatica -
Cina, la metropolitana diventa il regno dei fumetti
All’edizione del 2016 avevano partecipato circa 30mila persone. Nella foto un altro personaggio di “JoJo's Bizarre Adventure” -
Giappone, tre italiani tra i campioni del fumetto premiati a Tokyo
La prima edizione si svolse dal 29 al 31 luglio del 1994 con appena 350 partecipanti. Nell’immagine alcune persone con i costumi della serie manga “Saint Seiya” -
Cina, la metropolitana diventa il regno dei fumetti
Non mancano i personaggi dei videogame come Mettaton del gioco “Undertale” -
Giappone, tre italiani tra i campioni del fumetto premiati a Tokyo
E sempre per “Undertale” compare anche il personaggio di Undyne -
Cina, la metropolitana diventa il regno dei fumetti
Ancora videogiochi con “Watch Dog 2” -
Giappone, tre italiani tra i campioni del fumetto premiati a Tokyo
Uno dei partecipanti alla convention a Washington DC -
Cina, la metropolitana diventa il regno dei fumetti
Due ragazze impersonano Sailor Venus e Sailor Jupiter della serie manga giapponese “Sailor Moon” -
Giappone, tre italiani tra i campioni del fumetto premiati a Tokyo