
In scena dal 6 al 14 luglio il Festival celebre per la corsa dei tori tra le vie della città spagnola. La giornata inaugurale è dedicata al "chupinazo", il razzo che apre le celebrazioni. LA FOTOGALLERY

Dal 6 al 14 luglio si tiene la tradizionale festa di San Firmino a Pamplona, in Spagna. L'evento attrae ogni anno migliaia di turisti, affascinati soprattutto dall'"encierro", la corsa con i tori nelle strette viuzze della città vecchia –
Il sito dell'evento
Il festival si apre il 6 luglio in piazza del Municipio con il lancio del chupinazo, il razzo che dà ufficialmente inizio alle celebrazioni –
Spagna, la variopinta Feria de abril a Siviglia
A mezzogiorno in punto, il sindaco dà via al Festival scatenando il tripudio della folla, che accoglie l’annuncio stappando bottiglie di vino e champagne –
Zamora celebra l'inizio della Settimana Santa
Dal 7 al 14 luglio alle otto del mattino hanno invece luogo le corse dei tori per le strade della città, rese celebri da Ernest Hemingway nel suo romanzo "Fiesta" –
Spagna, la corsa al mare dei tori
Gli animali percorrono circa 800 metri tra la folla, mentre alcuni dei presenti si cimentano in una prova di coraggio sfidando le corna dei tori –
Colombia, scontri per il ritorno della corrida a Bogotà.
Nonostante l'innegabile fascino, la pratica dell'"encierro" continua a sollevare polemiche: pochi giorni prima dell'inizio della manifestazione, le associazioni animaliste sono scese in piazza per protestare contro la mattanza dei tori –
La Consulta spagnola annulla il divieto in Catalogna: la corrida si fa
Inoltre, secondo i registri ufficiali dell'evento, dal 1924 ad oggi hanno perso la vita 15 persone durante la manifestazione, un'altra perse invece la vita nel 1910 –
Le quindici vittime dell'Encierro
Nei giorni del Festival, sono previsti anche moltissimi concerti serali, fuochi d'artificio e la sfilata dei "Gigantes e Cabezudos", durante la quale dei pupazzi realizzati in cartongesso percorrono le vie di Pamplona –
Francia, ecco le coloratissime sculture del Lemon Festival
La festa di San Firmino si conclude 14 luglio a mezzanotte, quando turisti e cittadini salutano l'evento con candele e canti –
Pasadena Chalk Festival, lo spettacolo dell'arte da marciapiede