
Dal 22 al 26 marzo ad Hamilton si terrà l'annuale manifestazione “Balloons over Waikato”. Attesi oltre 130mila spettatori. LA GALLERY

Dal 22 al 26 marzo il cielo della Nuova Zelanda si riempirà di mongolfiere. È iniziato infatti il “Balloons over Waikato”, festival annuale che si tiene nella regione di Waikato, tra i prati di Hamilton Lake, Innes Common e l'università della regione -
Filippine, al Festival delle mongolfiere spunta il volto di Yoda
L'evento ha vinto per sei volte di seguito il titolo di "Best Waikato Event" ed è una tappa obbligata per chi visita la regione alla fine di marzo -
Mongolfiera prende fuoco e si schianta al suolo, 16 morti in Texas
Il “Balloons over Waikato” appassiona grandi e piccoli, che si radunano sul prato per assistere al decollo e al volo dei palloni aerostatici. Sono attese oltre 130mila persone per tutti i cinque giorni del festival -
Google testa le "mongolfiere" per il wi-fi dal cielo
Per il primo giorno, sul prato del festival si sono radunate 10mila persone -
Indonesia, la festa delle mongolfiere
Una dopo l'altra, le mongolfiere si sono librate in volo: le condizioni meteorologiche particolarmente ventose hanno portato i palloni a terminare la propria corsa sul prato della vicina Waikato University -
Spagna, mongolfiere sui cieli di Barcellona
Il "Balloons over Waikato" è un evento che attira gli appassionati di mongolfiere da tutta la Nuova Zelanda e dall'Australia -
Londra si accende alla luce delle lanterne cinesi
I partecipanti al festival arrivano da tutto il Paese per fare un'esperienza di condivisione, divertimento e dimostrazione di abilità -
Il festival delle lanterne illumina il cielo della Cina
Le mongolfiere possono essere alte fino a 21 metri. La loro velocità dipende dal vento -
Cina, a Harbin una città di sculture di ghiaccio
A far volare le mongolfiere può essere l'elio o l'aria calda, che le spinge a librarsi in volo -
Al Mudec di Milano arrivano i dinosauri: le foto della mostra
Le mongolfiere possono essere usate anche per sondare le condizioni meteorologiche, grazie a una radiosonda che invia a terra segnali utili per monitorare gli eventi atmosferici -
Francia, ecco le coloratissime sculture del Lemon Festival