
E' iniziata il 16 marzo (e chiuderà domenica 19) la prima kermesse nella capitale della Croazia. Svariate installazioni, realizzate con le più moderne tecnologie del settore, colorano le aree storiche della città, salutando l'inizio della primavera. LA FOTOGALLERY

Per la prima volta la capitale della Croazia, Zagabria, ospita il Festival delle luci. Questa manifestazione è organizzata tramite il network Fol, che organizza il “Festival of Lights” in diverse città del mondo -
Il sito dedicato alla manifestazione
Il tema del festival è la rinascita portata dall'arrivo della primavera. Ogni location cercherà di evocare le sensazioni di questa stagione tiepida e floreale -
Lanterne cinesi a Londra
I luoghi della kermesse includono sette siti storici di Zagabria. Ciascuna performance si svolge dalle sette di sera fino alle undici, con l'eccezione del tunnel Grič, che apre già alle 18 -
Festival delle lanterne in Nuova Zelanda
Il Festival delle luci è stato organizzato in precedenza anche da città come Lione, Amsterdam, Praga, San Pietroburgo e Berlino -
La mostra dei tatuaggi in Inghilterra
“L'intenzione è che il 'Festival of lights Zagreb' diventi un prodotto turistico perenne, generando un maggior traffico di visitatori in questo momento dell'anno”, hanno spiegato gli organizzatori dell'evento -
Sculture di Dalì a cielo aperto in Messico
Un festival analogo è stato organizzato lo scorso febbraio anche in Italia: si è svolto dall'11 al 15 febbraio presso il Castello di Brescia -
Cisgiordania, albergo con vista sul muro: il nuovo progetto di Banksy
Si è concluso da poco il festival di Toronto, in Canada, terminato lo scorso 12 marzo -
Feeling Home, la mostra fotografica sul "sentirsi a casa"
La città con la maggiore "anzianità" nel Festival delle luci è Berlino, che ha ospitato ben 12 edizioni. Ogni anno accorrono nella capitale tedesca due milioni di visitatori per assistere a quest'evento -
Toronto, il Lights festival in Canada
Zagabria è una città di stampo mitteleuropeo, "suddivisa" in due: la parte alta e la parte bassa. E' ricca di chiese e monumenti d'interesse turistico ed è una delle nuove mete del turismo nel vecchio continente -
Inghilterra, tatuaggi in mostra al National Maritime Museum