
Il 10 marzo, nell’ambito delle iniziative organizzate durante la Settimana britannica della scienza, alcuni volontari hanno realizzato un servizio fotografico davanti ai monumenti più famosi della città per promuovere il progetto di Penguin watch, un sito partecipativo per monitorare gli spostamenti di questi uccelli. LA FOTOGALLERY

Per la Settimana della scienza britannica (British science week 2017) alcuni volontari di Penguin watch si sono vestiti da pinguini e hanno partecipato a un servizio fotografico suscitando la curiosità dei passanti –
I cambiamenti climatici minacciano il pinguino africano
La settimana della scienza è organizzata dalla British science association, l’associazione che si occupa della valorizzazione della ricerca scientifica in Gran Bretagna. Durante questi sette giorni sono stati organizzati più di duemila eventi che hanno avuto come oggetto scienza, tecnologia ma anche ingegneria e matematica –
Gli eventi della British science week 2017
Obiettivo di questa iniziativa è promuovere la partecipazione al sito di Penguin watch, che chiede ai propri utenti di condividere fotografie di pinguini per monitorarne il numero e gli spostamenti –
Il sito di Penguin watch
Secondo i promotori, i pinguini sono ottime sentinelle dei cambiamenti degli ecosistemi in cui vivono, per questa ragione è importante capire il motivo di certi gli spostamenti –
Nils Olav, il pinguino comandante passa in rassegna le truppe
I cambiamenti climatici, la pesca, e la presenza di esseri umani nel loro habitat mette sempre più a rischio la loro sopravvivenza –
Il cambiamento climatico mette a rischio anche caribù e farfalle
La prima reazione a queste minacce, spiegano i ricercatori, è emigrare dal loro habitat naturale. In questo modo per gli studiosi diventa molto difficile monitorare la loro salute al di fuori della regione artica, dove si concentrano la maggior parte delle ricerche –
"Arte pinguina", Gus&Waldo reinventano i classici della pittura
Per questa ragione, i ricercatori di Penguin watch si affidano agli utenti del sito per avere un quadro migliore degli spostamenti delle colonie in ambienti che fino a qualche decennio fa erano inusuali per questi uccelli –
Alla conquista dell’Antartide
I volontari hanno posato in tutti i luoghi simbolo della città: dal Big Ben all’immancabile autobus rosso –
Londra, allo zoo l'annuale "inventario" degli animali