
A Vilnius va in scena “Amber Trip”, esposizione che vede protagonisti monili e gioielli realizzati con la preziosa resina fossile. L’evento ha radunato espositori provenienti da diverse parti del mondo. LA FOTOGALLERY

Dall’8 all’11 marzo va in scena a Vilnius, in Lituania, “Amber trip”, una mostra in cui sono esposti monili ed oggetti realizzati con l’ambra –
The Art of the Brick, un mondo di Lego in mostra a Milano.
L’evento ha riunito espositori e clienti provenienti da Lituania, Lettonia, Polonia, Russia, Ucraina e Cina –
Jurassic Park in Birmania: dall'ambra un frammento di dinosauro
L'ambra è una resina fossile generata dalle secrezioni di alberi vissuti oltre 40 milioni di anni fa. E' traslucida, di un colore che può variare dal giallo al rossiccio al bruno, fino ad arrivare al verde –
Cina, identificato il fossile del più antico progenitore dell'uomo
Soprannominata “l’oro della Lituania”, l’ambra del Baltico è una tra le più preziose al mondo. Con essa, gli artigiani del luogo realizzano gioielli e raffinati monili –
Da Picasso a Kandinsky: le mostre in arrivo nel 2017
Per spiegare la sua importanza, lo scrittore lituano Eduardas Mieželaitis ha scritto che nelle vene dei Balti scorre ambra. In foto, una piccola scultura a forma di albero -
Harbin, la città cinese delle sculture di ghiaccio
Tra gli oggetti più curiosi della mostra, un orologio da scrivania interamente realizzato con la preziosa resina fossile -
Francia, ecco le coloratissime sculture del Lemon Festival
Un piccolo capolavoro anche questo galeone spagnolo, plasmato con l’ambra dagli artigiani locali -
Sydney, lo spettacolo delle sculture in riva al mare
Oltre che per la creazione di gioielli, l’ambra è usata anche per comporre oli, infusi, creme e polveri. Grazie alla forte presenza di acido succinico nella sua composizione, la resina fossile possiede anche proprietà curative e rappresenta un rimedio naturale contro infiammazioni e problemi alle vie respiratorie -
Ginevra, vento e gelo creano sculture di ghiaccio naturali