Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Compie 80 anni la "donna delle stelle", la prima nello spazio: FOTO

Mondo fotogallery
06 mar 2017 - 10:57 11 foto

Il 14 giugno del 1963, a soli 26 anni, Valentina Tereshkova divenne la prima cosmonauta a viaggiare nello spazio. Il 7 febbraio 2014 ha partecipato alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali di Sochi 2014 portando, insieme ad altre 7 personalità russe, la bandiera olimpica. LA FOTOGALLERY

1/11 ©Getty Images

Nata il 6 marzo del 1937, Valentina Tereshkova è stata la prima donna a fare un viaggio nello spazio. L’impresa con la quale è entrata nei libri di storia è datata 14 giugno 1963, quando a bordo della navicella Vostok-6 fece 49 giri intorno alla Terra –

Compie 80 anni la prima donna delle stelle
2/11 ©Getty Images

Tereshkova è stata mandata nello spazio a soli due anni di distanza da Juri Gagarin, il primo cosmonauta della storia. In una celebre intervista di quegli anni, “Gabbiano”, nome di battaglia di Tereshkova, a una domanda sulla scelta di mandare una cosmonauta in orbita rispose: “Se le donne possono lavorare nelle ferrovie perché non possono andare nello spazio?” –

Anniversario Gagarin, dopo 50 anni la festa è mondiale
3/11 ©Getty Images

Nata e cresciuta a Maslennikovo, piccolo paesino a nord di Mosca, Tereshkova rimase orfana di padre da piccola e fu costretta a lasciare gli studi a soli 17 anni per aiutare la madre, operaia in un'industria tessile, a crescere gli altri due fratelli –

Spazio, Soyuz arriva sull'Iss: a bordo la prima donna russa
4/11 ©Getty Images

A portarla nello spazio furono la sua passione per il paracadutismo e la sua militanza politica, grazie alla quale divenne segretario della locale sezione del Komsomol, la lega dei giovani comunisti –

Addio a Sally Ride, la prima donna americana nello spazio
5/11 ©Getty Images

Impegno politico e estrazione proletaria la aiutarono ad essere selezionata insieme ad altre quattro candidate su 400 volontarie per il programma che avrebbe portato la prima donna nello spazio –

Spazio, è italiana la prima donna astronauta in Europa
6/11 ©Getty Images

Dopo l’impresa, Valentina Tereshkova divenne un simbolo da esporre per il sistema comunista, motivo per il quale nel 1963 le fu concesso di sposarsi in pompa magna al Cremlino con il collega cosmonauta Andrian Nikolaev (nella foto) –

Cristoforetti, il diario della "svolazzatrice impacciata"
7/11 ©Getty Images

Dopo i primi anni di grande notorietà, Tereshkova è scomparsa dalle scene pubbliche per quasi trent’anni, fino al 6 marzo 2007, quando in occasione del suo settantesimo compleanno il presidente Vladimir Putin l’ha invitata al Cremilino –

Cristoforetti è sulla Iss: "E' meglio di come me lo sognavo"
8/11 ©Getty Images

Il viaggio che Valentina fece nello spazio fu tutt’altro che semplice. La Vostok, infatti, non consentiva di fare ritorno sulla Terra a bordo del velivolo, quindi la cosmonauta si dovette lanciare con il paracadute, giunta a un’altezza di circa 7 chilometri. Rimanendo in orbita per tre giorni, Tereshkova totalizzò più ore nello spazio di tutti gli astronauti americani messi insieme fino ad allora –

Spazio, l’atterraggio in Kazakistan della Soyuz
9/11 ©Getty Images

Una volta tornata a terra, alla Tereshkova vennero tributate le più alte onorificenze dello Stato. Tuttavia, si trovò a combattere contro il pregiudizio di genere che avevano su di lei molti colleghi dell'Aeronautica sovietica e del programma spaziale. Dopo Tereshkova, la seconda donna russa a fare un viaggio nello spazio dovrà attendere circa venti anni –

Samantha Cristoforetti è tornata sulla Terra
10/11 ©Getty Images

Il 7 febbraio 2014 ha partecipato alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali di Sochi 2014 portando, insieme ad altre 7 personalità russe, la bandiera olimpica.

Compie 80 anni la prima donna delle stelle
11/11 ©Getty Images

In occasione del suo 80esimo compleanno, il Museo della scienza di Londra vorrebbe dedicarle una mostra, dal 13 al 16 marzo, durante la quale Tereshkova potrebbe incontrare la regina Elisabetta II, che secondo alcune indiscrezioni intende rendere onore al suo ruolo nell’emancipazione femminile –

La Regina Elisabetta inaugura il centro di cybersicurezza

TAG:

  • russia
  • fotogallery

ULTIME FOTOGALLERY

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

18 lug - 07:00 40 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

West Nile, cosa sapere sul virus trasmesso dalla zanzara

Salute e Benessere

I casi nel Lazio riaccendono l'allarme sul virus trasmesso anche dalle comuni zanzare notturne....

18 lug - 06:30 10 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Lascia il cane chiuso in garage e va in vacanza: trovato morto

    Cronaca

    Ritrovato senza vita un pitbull abbandonato da giorni in un garage di Reggio Emilia. Il...

    18 lug - 14:42

    Shoah, La Russa: "Auguri a Sami Modiano, odio non prevalga più"

    Mondo

    Il Presidente del Senato invia un videomessaggio a uno dei sopravvissuti all'Olocausto nel giorno...

    18 lug - 14:15

    Open Arms, la Procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini

    Cronaca

    Depositato il ricorso in Cassazione contro la sentenza che ha assolto dai reati di sequestro di...

    18 lug - 14:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi