
Lanterne, fuochi d'artificio e balli: i festeggiamenti per il Capodanno cinese, caduto lo scorso 28 gennaio, continuano in tutto il mondo. Secondo il calendario lunare, questo sarà l'anno del gallo. LA FOTOGALLERY

Continuano i festeggiamenti in tutto il mondo per il Capodanno cinese. L'anno del gallo, iniziato lo scorso 28 gennaio, è stato salutato con riti e fuochi d'artificio in tutto il mondo. A Wuhan, capitale della provincia di Hubei, è stata celebrata la tradizionale danza dei dragoni -
Londra si accende alla luce delle lanterne cinesi
Quella dei dragoni è una danza tradizionale eseguita da un team di ballerini che maneggiano la figura flessibile di un dragone, sorretta da delle bacchette di supporto. In questo modo sembra che l'animale si muova -
I preparativi per il Capodanno cinese nel mondo
La difficoltà di questa danza risiede nel perfetto coordinamento dei movimenti di tutta la "squadra", necessario per dare fluidità alle movenze del corpo del finto animale -
Al via il Capodanno cinese, è l'anno del gallo
Il drago è un animale che nella simbologia cinese è di buon auspicio. Più lungo è il drago e più fortuna porterà alla comunità -
New York, fuochi d'artificio per il Capodanno cinese
Tra le proprietà che si attribuiscono a questo mitologico animale ci sono la dignità, la fertilità, la saggezza e la fortuna. Nonostante le fattezze del drago facciano paura, il suo atteggiamento viene considerato benevolo. Per questo rappresenta anche un simbolo del dominio imperiale -
Tutto il mondo si prepara per il Capodanno cinese
Le celebrazioni hanno l'intento di accogliere con i migliori auspici il nuovo anno. Le danze, e anche i pranzi condivisi con amici e parenti, hanno riunito centinaia di milioni di persone in tutto il mondo -
Le lanterne cinesi illuminano Londra
Il 2017 sarà l'anno del gallo, che segue quello della scimmia. Il Capodanno lunare non si celebra solo in Cina, ma anche in gran parte dell’Asia e in tutte le numerose comunità cinesi sparse in tutto il mondo -
Spettacolo pirotecnico a New York per il Capodanno cinese
In Asia il Capodanno lunare è l’occasione per chi vive lontano dal proprio Paese d’origine per rivedere la propria famiglia. Ogni anno infatti centinaia di milioni di persone si mettono in viaggio per tornare a casa durante questo periodo -
Capodanno cinese: è l'anno del gallo
A celebrare il Lunar New Year, oltre ai coloratissimi festeggiamenti, ci ha pensato anche il Consorzio Unicode, che ha accettato di inserire tra le emoji tre simboli riferiti proprio a questa ricorrenza -
Anno del gallo: tre emoji cinesi pronte a entrare nelle chat
Le celebrazioni termineranno il 2 febbraio -
Il 2017 è l'anno del gallo per il Capodanno cinese