
Tutto pronto per l'appuntamento del 28 gennaio, che darà il via a 15 giorni di festeggiamenti e aprirà i 12 mesi dedicati al gallo rosso, decimo animale del ciclo dello zodiaco orientale. Si festeggia non solo nella Repubblica popolare ma anche in Malesia e Cambogia. LA FOTOGALLERY

Il Lunar New Year, più conosciuto come Capodanno cinese, va ben oltre Pechino. Anche Hong Kong, Taiwan, Malesia e Cambogia si preparano all'appuntamento del 28 gennaio, che chiude l'anno della scimmia e inaugura quello del gallo -
2016, anno della Scimmia
Il dragone sarà, come da tradizione, il grande protagonista. Non solo in Cina: in questa immagine, un gruppo di danzatori si allena in un hotel di Phnom Penh, capitale della Cambogia -
Londra si accende alla luce delle lanterne cinesi
La data del Capodanno cinese si calcola in base alle fasi lunari. Coincide con la seconda luna nuova dopo il solstizio d'inverno. Può quindi collocarsi in un arco di tempo che va dal 21 gennaio al 19 febbraio -
Shanghai, ressa alla festa per Capodanno
A Hong Kong è corsa all'acquisto di decorazioni. Secondo la tradizione, nastri e lanterne rosse sono i portafortuna più gettonati per la Festa di primavera, altro nome con cui è conosciuto il capodanno lunare -
Hong Kong: scontri per il Capodanno cinese
Shopping per le decorazioni anche a Kuala Lumpur, in Malesia. L'appuntamento viene celebrato anche in Corea, Mongolia, Nepal, Bhutan, Vietnam. E nelle numerose comunità cinesi sparse in giro per il mondo -
Da Pechino a Londra, i cinesi festeggiano il Capodanno
La festa di Primavera coincide con l'esodo della popolazione cinese dalle principali città dello Stato verso i paesi d'origine. L'evento si ripete ogni anno ed è la più massiccia migrazione interna al mondo -
Emergenza smog in Cina, nel mirino anche i barbecue
Nella foto, cittadini cinesi attendono in fila, a Pechino, prima di salire sui treni diretti verso campagne e centri minori. Il trasferimento per festeggiare il capodanno coinvolge milioni di persone -
Cina, allarme smog: autostrade chiuse e voli cancellati
Il Capodanno lunare dà il via a 15 giorni di festeggiamenti, che si chiudono con la celebrazione del festival delle lanterne -
Il festival delle lanterne illumina il cielo della Cina