Introduzione
Sei ristoranti italiani sono stati selezionati tra i 50 migliori del mondo, durante la prima premiazione nella storia del World’s 50 Best Restaurants a svolgersi in Italia, per la precisione a Torino (Auditorium del Lingotto). Il primo posto viene dal Perù, il secondo dalla Spagna e il terzo dal Messico, mentre per incontrare il Bel Paese bisogna arrivare fino alle 16esima posizione. Ecco la parte alta della classifica e i ristoranti nostrani premiati.
Quello che devi sapere
La classifica
Ogni anno il mensile britannico Restaurant stila la classifica dei cinquanta migliori ristoranti al mondo basandosi su un sondaggio che coinvolge chef, ristoratori, cultori e critici internazionali: in totale, circa 1.120 esperti internazionali nel settore della ristorazione ed esperti gourmet itineranti. La classifica include ristoranti provenienti da 22 Paesi in cinque continenti e quest'anno i nuovi entrati nella lista sono dieci
Per approfondire: Recensioni ristoranti, 44% degli italiani ne legge almeno 5 prima di prenotare
World's 50 Best Restaurants - Maido (Lima) al primo posto
Vince la medaglia d'oro per il 2025 il ristorante Maido di Lima, in Perù, guidato dallo chef Mitsuharu ‘Micha’ Tsumura. Qui, si legge nella motivazione del premio, "il Giappone incontra il Perù": la famiglia di Tsumura sbarcò nel Paese sudamericano nel 1889. Lui ha poi studiato cucina sia negli Stati Uniti che a Osaka, per poi riportare quanto appreso nel suo Perù. Del menù si evidenzia la proposta degustazione di 10 portate, tra cui figurano The Triple, "una combinazione di avocado, uova, pomodoro e chashu (pancetta di maiale brasata)"; i caracoles al sillao (lumache di mare alla salsa di soia) con schiuma di peperoncino giallo e salsa Nikkei ei ramen di calamaro con chorizo amazzonico, raviolo d’anatra, nigiri e altro ancora. Un altro elemento sottolineato è la capacità dello chef di incorporare nella sua offerta ingredienti e alle tradizioni dell’Amazzonia peruviana.
Per approfondire: Giornata mondiale dell'hamburger, i migliori panini da provare: la classifica. FOTO
Dal quinto posto del 2024 al primo
Nel 2024 il Maido si era classificato al quinto posto. L’anno scorso a vincere era stato il Disfrutar a Barcellona, che oggi occupa un posto d’onore nella hall of fame Best of the Best. “Il team – ha commentato William Drew, direttore dei contenuti per The World’s 50 Best Restaurants, riferendosi al Maido – ha dimostrato una dedizione straordinaria, integrando con naturalezza le tecniche giapponesi con gli ingredienti tradizionali peruviani per creare piatti che affascinano e sorprendono gli ospiti”
Al secondo posto Asador Etxebarri (Spagna, Paesi Baschi)
Secondo posto nella classifica 2025 per Asador Etxebarri, ad Atxondo, nei Paesi Baschi spagnoli, dello chef Bittor Arguinzoniz. La sua formula vincente è lasciare "che i sapori naturali delle materie prime di alta qualità siano i veri protagonisti". Così, "ogni piatto del menù è passato alla griglia, dalle alici su pane tostato fino al gelato al latte con barbabietola che conclude il pasto"
Terzo posto per Quintonil (Città del Messico)
Completa il podio Quintonil di Città del Messico, "il palcoscenico della cucina messicana d’avanguardia dello chef Jorge Vallejo e dell’eccezionale ospitalità di sua moglie Alejandra Flores". Qui, si reinterpretano ricette tradizionali messicane reinterpretati in chiave moderna, con molti ingredienti che arrivano direttamente da un giardino urbano
I ristoranti italiani in classifica
Come detto, sono sei i ristoranti italiani nei cinquanta migliori del mondo.
- Al sedicesimo posto c'è Lido 84 di Gardone Riviera (Brescia);
- Al 18esimo incontriamo Reale di Castel di Sangro (l'Aquila);
- Al 20esimo c'è Atelier Moessmer Norbert Niederkofler, a Brunico;
- Al 31esimo Le Calandre di Rubano (Padova);
- Al 32esimo Piazza Duomo di Alba (Cuneo);
- Al 43esimo Uliassi di Senigallia (Ancona).
Per approfondire: Le 20 migliori città al mondo dove mangiare secondo la rivista Time Out. La classifica
Gli altri premi
Questi gli altri premi:
- Massimo Bottura e Lara Gilmore hanno ricevuto il Woodford Reserve Icon Award;
- Il ristorante Potong a Bangkok ha ricevuto l’Highest New Entry Award;
- L’Highest Climber Award è andato al Ikoyi di Londra;
- Maxime Frédéric, di Parigi, si è aggiudicato il The World's Best Pastry Chef Award 2025;
- The World's Best Sommelier Award 2025 è andato a Mohamed Benabdallah dell’Asador Etxebarri ad Atxondo, in Spagna;
- Angelica Ortiz ha vinto la borsa di studio di 50 Best Restaurants Scholarship;
- Celele, a Cartagena, è il vincitore del Sustainable Restaurant Award;
- Albert Adrià dell’Enigma a Barcellona ha ricevuto l’Estrella Damm Chefs' Choice Award 2025
Il Woodford Reserve Icon Award
Lo chef e ristoratore Massimo Bottura e la compagna Lara Gilmore, quindi, sono stati entrambi premiati con il Woodford Reserve Icon Award. La coppia, che coniuga creatività culinaria e impegno sociale, è tra i protagonisti della scena gastronomica internazionale. Insieme gestiscono l’Osteria Francescana, eletta The World’s Best Restaurant nel 2016 e nel 2018, e la guesthouse Casa Maria Luigia a Modena, un luogo ricco d’arte. Attraverso iniziative come Food for Soul e il Tortellante Project, promuovono la sostenibilità e l'inclusione, ridefinendo il ruolo dell'ospitalità nella società
I dieci ristoranti new entry
I dieci ristoranti che quest’anno hanno debuttato nella classifica 1-50, sono:
- il Potong (numero 13) a Bangkok
- l’Atelier Moessmer Norbert Niederkofler (20) a Brunico, in Italia;
- il Mérito (26) a Lima;
- il Lasai (28) a Rio de Janeiro;
- Enigma (34) a Barcellona;
- il Nusara (numero 35) a Bangkok;
- il Kadeau (41) a Copenhagen;
- il Vyn (47) a Skillinge, in Svezia;
- il Celele (48) a Cartagena;
- il Restaurant Jan (50) a Monaco
Chi è Mitsuharu “Micha” Tsumura
A vincere il World’s 50 Best Restaurants 2025, come detto, è stato il ristorante Maido. Mitsuharu “Micha” Tsumura è lo chef che nel 2009 ha fondato il locale nel quartiere Miraflores di Lima, la capitale del Perù. Nato a Lima nel 1981, in una famiglia di origine giapponese, l'infanzia di "Micha" - come lo conoscono tutti in Perù - è trascorsa tra due culture che hanno profondamente segnato la sua visione della cucina: quella ereditata dalla famiglia e quella vissuta nelle strade di Lima. Dopo essersi formato in arti culinarie e gestione di alimenti e bevande negli Stati Uniti, "Micha" è poi andato ad Osaka, in Giappone: qui ha lavorato in ristoranti tradizionali come Seto Sushi, specializzato in sushi, e Imo to Daikon, dedicato alla cucina degli izakaya, le popolari taverne giapponesi
Maido e la cucina Nikkei
Al suo ritorno in Perù, riporta il sito Perú21, ha trascorso un periodo all'Hotel Sheraton durante il quale si è appassionato agli incroci tra la culinaria peruviana e quella giapponese. Poi ha fondato a 28 anni il Maido, il cui nome in giapponese significa "grazie per essere sempre venuti", oggi diventato un riferimento mondiale della cosiddetta cucina Nikkei, la fusione culinaria che usa ingredienti peruviani e tecniche giapponesi. “La cucina Nikkei non è una moda passeggera, è un modo per intendere la mescolanza razziale come forza creativa. Se oggi siamo in cima, è perché prima c'erano mani che seminavano, migravano, resistevano e sognavano. Dobbiamo loro tutto", aveva previsto già sei anni fa "Micha", intervistato da Perú21
La classifica del 2025, posizioni 1-50
- 1. Maido, Lima - Best restaurant South America
- 2. Asador Extebarri, Atxondo - Best Restaurant in Europe
- 3. Quintonil, Città del Messico - Best Restaurant in North America
- 4. Diverxo, Madrid
- 5. Alchemist, Copenaghen
- 6. Gaggan, Bangkok - Best restaurant in Asia
- 7. Sézanne, Tokyo
- 8. Table by Bruno Verjus, Parigi
- 9. Kjolle, Lima
- 10. Don Julio, Buenos Aires
- 11. Wing, Hong Kong
- 12. Atomix, New York
- 13. Potong, Bangkok - Highest new entry award
- 14. Plénitude, Parigi
- 15. Ikoyi, Londra - Highest Climber Award
- 16. Lido84, Gardone Riviera
- 17. Sorn, Bangkok
- 18. Reale, Castel di Sangro
- 19. The Chairman, Bangkok
- 20. Atelier Moessmer, Brunico
- 21. Narisawa, Tokyo
- 22. Suhring, Bangkok
- 23. Boragò, Santiago
- 24. Elkano, Getaria
- 25. Odette, Singapore
- 26. Merito, Lima (new entry)
- 27. Trèsind Studio, miglior ristrante del Middle East
- 28. Lasai, Rio de Janeiro (new entry)
- 29. Mingles, Seoul
- 30. Le Du, Bangkok
- 31. Le Calandre, Rubano
- 32. Piazza Duomo, Alba
- 33. Steirereck, Vienna
- 34. Enigma, Barcellona
- 35. Nusara, Bangkok
- 36. Florilège, Tokyo
- 37. Orfali Bros, Dubai
- 38. Frantzen, Stoccolma
- 39. Mayta, Lima
- 40. Septime, Parigi
- 41. Kadeau, Copenaghen
- 42. Belcanto, Lisbona
- 43. Uliassi, Senigallia
- 44. La Cime, Osaka
- 45. Arpège, Parigi
- 46. Rosetta, Città del Messico
- 47. Vyn, Skillinge
- 48. Celele, Cartagena (new entry e vincitore del Sustainable restaurant award)
- 49. Kol, Londra
- 50. Restaurant Jan, Monaco (new entry)
La classifica del 2025, posizioni 51-100
- 51 - Alcalde, Guadalajara
- 52 - Schloss Schauenstein, Fürstenau
- 53 - Den, Tokyo
- 54 - El Chato, Bogotá
- 55- La Colombe, Cape Town
- 56 - Jordnær, Copenhagen
- 57 - Onjium, Seoul
- 58 - Restaurant Tim Raue, Berlino
- 59 - Nobelhart & Schmutzig, Berlino
- 60 - Pujol, Mexico City
- 61 - Nuema, Quito
- 62 - Willem Hiele, Oudenburg
- 63 - Bozar, Bruxelles
- 64 - Fu He Hui, Shanghai
- 65 - Quique Dacosta, Dénia
- 66 - Saint Peter, Sydney
- 67 -Arca, Tulum
- 68 - Masque, Mumbai
- 69 -Hiša Franko, Kobarid
- 70 - Tuju, San Paolo
- 71 - Sazenka, Tokyo
- 72 - Chef Tam's Seasons, Macau
- 73 - Tantris, Monaco
- 74 - Mountain, Londra
- 75 - Mil, Cusco
- 76 - Leo, Bogotá
- 77 - Le Doyenné, Saint-Vrain
- 78 - Cocina Hermanos Torres, Barcellona
- 79 - Coda, Berlino
- 80 - SingleThread, Healdsburg
- 81 - Oteque, Rio de Janeiro
- 82 - Fyn, Cape Town
- 83 - A Casa do Porco, San Paolo
- 84 - Aponiente, El Puerto de Santa María
- 85 - Txispa, Atxondo
- 86 - The Clove Club, Londra
- 87 - Mugaritz, San Sebastian
- 88 - Salsify at the Roundhouse, Cape Town
- 89 - Huniik, Mérida
- 90 - Le Bernardin, New York
- 91 - Koan, Copenhagen
- 92 - Al Gatto Verde, Modena
- 93 - Burnt Ends, Singapore
- 94 - Meet the Bund, Shanghai
- 95 - Evvai, San Paolo
- 96 - Atelier Crenn, San Francisco
- 97 - Labyrinth, Singapore
- 98 -César, New York
- 99 - Amisfield Restaurant, Queenstown
- 100 - Neolokal, Istanbul
Per approfondire: I migliori 50 ristoranti italiani secondo Top Italy. La classifica