Recensioni ristoranti, 44% degli italiani ne legge almeno 5 prima di prenotare

Lifestyle
©Getty

Aumenta il tempo medio trascorso tra la lettura delle recensioni e la conferma della prenotazione: in Italia gli utenti trascorrerebbero in media 13 minuti sull’applicazione. Molta meno importanza viene data alle schede del ristorante

ascolta articolo

Si attribuisce sempre più importanza alle recensioni online. Secondo una ricerca di TheFork, quasi la maggioranza degli italiani, prima di scegliere un ristorante da prenotare, consulta almeno 5 commenti online per informarsi e avvalorare la propria decisione d’acquisto. Ma non è tutto. Secondo le stime riportate dalla piattaforma, è aumentato anche il tempo medio trascorso tra la lettura delle recensioni e la conferma della prenotazione: in Italia gli utenti trascorrerebbero in media 13 minuti sull’applicazione e, poco meno (9 minuti e mezzo), sul sito web, prima di accertarsi sulla scelta del ristorante in cui andare. Un significativo distacco rispetto ai 5,4 minuti da app e 3,4 minuti da web sulla scheda ristorante.

I dati

Secondo i dati interni riportati dalla piattaforma, nel corso di quest’anno sono state lasciate in Italia un totale di 925 mila recensioni, sottolineando una crescita del 32% rispetto al 2024. Si mantiene elevata la soddisfazione dei clienti verso i ristoranti italiani. Lo conferma il voto medio attribuito dagli utenti della piattaforma, pari a 9 su 10. Stabile la percentuale di recensioni contenenti una foto, che si ferma al 10%, a riprova del fatto che “il contenuto scritto resta la componente principale attraverso cui gli utenti esprimono la loro esperienza”, spiega TheFork. 

Recensioni riservate solo ai clienti che hanno prenotato e consumato nel ristorante

La piattaforma specifica inoltre che, al fine di assicurare una maggior affidabilità delle recensioni, permette di lasciare “una valutazione e/o una recensione scritta” solo ed esclusivamente a chi ha “effettivamente prenotato e consumato un pasto nel ristorante” in cui si ha prenotato. Questo mirerebbe non solo a garantire una maggior tutela degli utenti, migliorando la veridicità delle recensioni, ma anche dei ristoratori. Per questo, sarà di supporto “la nuova versione di TheFork Manager – il gestionale dedicato ai ristoratori – che integra funzionalità avanzate di Intelligenza Artificiale generativa in grado di analizzare tutte le recensioni ricevute e restituire un riepilogo chiaro e immediato dei punti di forza e delle aree di miglioramento”.

Leggi anche

The Fork Awards 2024: Quasi 100 stelle MICHELIN per la giuria

Lifestyle: I più letti