Quali sono i migliori yogurt da supermercato? La classifica del Gambero Rosso

Lifestyle
©IPA/Fotogramma

Introduzione

Quali sono i migliori yogurt da supermercato? Ha provato a dare una risposta ai consumatori Gambero Rosso, concentrandosi su vari yogurt bianchi – interi e naturali – che il suo panel di esperti ha reperito in diversi punti della grande distribuzione sparsi per Roma. Per identificare il prodotto migliore la Gambero Rosso Academy ha quindi organizzato un blind test con oltre 20 opzioni, al termine del quale ha stilato la classifica con otto prodotti. Ecco quali sono

Quello che devi sapere

I migliori yogurt da supermercato – il numero 8

All’ottava posizione incontriamo lo yogurt Bio intero bianco della Centrale del Latte di Roma, ultracentenaria azienda specializzata nel distribuire latte fresco e prodotti derivati nel Lazio. Il team di esperti del Gambero Rosso descrive un prodotto dalla consistenza “cremosa, umida e con grumi”, dall’odore “caratterizzato da note lattiche acidule, di caramello e di latte molto cotto”. Il sapore è più sul versante dolce che sull’aspro, la chiusura spinge “verso l’amaro”.

Per approfondire: 

Pasta, la classifica dei migliori spaghetti del supermercato secondo Gambero Rosso

La posizione n.7

Un gradino sopra c’è un altro prodotto della Centrale del Latte di Roma, lo yogurt bianco intero Bontà Centrale, che viene apprezzato più per “tipicità e correttezza” che per profondità e persistenza del gusto. Gambero Rosso ne apprezza in particolare la “morbida cremosità e la compattezza della struttura”. Si mettono in luce un sapore comunque dolce, delicato e insieme acidulo e il profumo lievemente fruttato.

Per approfondire: 

Migliori gelaterie d'Italia 2025, la classifica di Gambero Rosso

La posizione n.6

Poi c’è lo yogurt bianco intero biologico di Fattoria Scaldasole (gruppo Andros). Il colore tende all’avorio, l’odore a quello del latte fresco (caldo) accompagnato anche da “leggere note di panna e burro e ricordi fruttati”. Chi lo ha assaggiato per il test parla però, a livello d’olfatto, di un qualcosa di salmastro e farinoso. Bene però la consistenza, morbida e corposa

La posizione n.5

La top 5 si apre con lo yogurt bianco intero della Fattoria Latte Sano, un’altra presenza fissa e più che decennale dell’area romana. Gambero Rosso ne segnala la densità della consistenza, il colore bianco panna e in generale sensazioni che ricordano “la stalla pulita”. Sapore caratterizzato da note lattiche acide ma anche dolci, consistenza approvata perché vellutata e setosa. Anche qui però entra in gioco una sensazione farinosa

La posizione n.4

Si cambia area geografica e si va sulle Alpi con il prodotto al quarto posto, lo yogurt bianco bio intero da latte fieno STG di Latteria Sterzing Vipiteno. Denso, cremoso e fatto con latte proveniente da vacche che mangiano erba di pascolo affienata. Presenti punte acidule e dolci, freschezza e una sensazione di pulito (ma anche una lieve nota di cotto)

La posizione n.3

Sul gradino più basso del podio siamo ancora in zona di montagna, ma questa volta in provincia di Sondrio. Il terzo posto è di AlpiYò di Valtellina intero naturale, della Latteria Sociale di Chiuro. Tra i punti forti per il Gambero Rosso c’è “una fermentazione coraggiosa ma sapientemente gestita” che risulta in uno yogurt fresco, acido, aromatico e infine dolce insieme

La posizione n.2

Medaglia d’argento per la già citata Latteria Sterzing/Vipiteno, conquistata con il suo yogurt bianco intero tradizionale con latte del Tirolo. Di nuovo, torna l’elemento vegetale e della “stalla pulita” sotto il versante aromatico. Equilibrato per connubio dolce-acido, cremoso e denso nella consistenza

Lo yogurt migliore secondo Gambero Rosso

Lo yogurt migliore è quello biologico Biosano di Fattoria Latte Sano. Citando il Gambero Rosso: “Si è dimostrato il più centrato e caratteristico, il più ricco, pulito e persistente al gusto e nel profilo aromatico”. Bene anche le note lattiche che rimandano a frutta secca e fieno. Non si evidenziano profili negativi

Il team di esperti del blind test

La classifica è stata messa a punto da:

  1. Amelia Nibi, produttrice di yogurt e titolare dell’azienda Casale Nibbi di Amatrice, Rieti;
  2. il pastry chef Salvo Leanza, titolare di SALPA Special Food di Roma;
  3. la degustatrice di olio extra vergine d’oliva Gabriella Ciofetta;
  4. la degustatrice di olio extra vergine d’oliva Mara Nocilla, tra i giornalisti del Gambero Rosso;
  5. la degustatrice di olio extra vergine d’oliva e giornalista enogastronomica Elvan Uysal.

Per approfondire: 

Latte, quali sono le migliori marche secondo "Il Salvagente": la classifica