
Le 10 spiagge più belle della Liguria: da Fegina alla Baia di San Fruttuoso
Con le sue calette nascoste, le baie incantevoli e gli scorci mozzafiato, questa regione regala veri e propri angoli di paradiso. Dalla Baia del Silenzio alla spiaggetta di Punta Crena: ecco le location liguri più suggestive da visitare assolutamente

LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA LIGURIA
- La Liguria è senza dubbio una delle località turistiche più ambite e apprezzate durante le vacanze estive. Con le sue baie incantevoli e scorci mozzafiato, questa regione regala veri e propri angoli di paradiso. Ecco quindi le 10 spiagge liguri più belle da visitare assolutamente

10. PUNTA SECCO
- La spiaggia di Punta Secco è una delle location più rinomate dell'isola Palmaria, situata di fronte a Portovenere. Costituita da ciottoli e sabbia, questo luogo è perfetto per godersi una giornata in totale relax, circondati da un mare cristallino

9. SPIAGGIA DI GUVANO
- Nella località di Corniglia, una delle Cinque Terre, si trova la spiaggia di Guvano. Celebre in passato per essere una destinazione nudista, questo luogo è il binomio perfetto tra mare e natura, grazie alla folta vegetazione che la circonda

8. BAIA DI PARAGGI
- A Santa Margherita Ligure, tra Rapallo e Portofino, troviamo la Baia di Paraggi. Con la sua sabbia bianca e le acque turchesi e trasparenti, questa spiaggia è un vero e proprio paradiso. Il consiglio è quello di raggiungere la baia al mattino presto, così da assicurarsi la postazione migliore

7. BAIA DEI SARACENI
- Spostandoci nella provincia di Savona, precisamente nel comune di Varigotti, troviamo la Baia dei Saraceni. Ciò che rende incantevole questa spiaggia sono le particolari casette color pastello che la circondano. E ovviamente il mare limpidissimo

6. SPIAGGIA DI SAN TERENZO
- Tra le baie più belle del Golfo dei Poeti spicca sicuramente la spiaggia di San Terenzo. Situata nel paese omonimo e lunga circa 200 metri, è sabbiosa e caratterizzata da un fondale basso per decine di metri

5. CALA MARAMOZZA
- Situata a Lerici, nell'ineguagliabile Golfo dei Poeti, Cala Maramozza è una suggestiva spiaggia incastonata tra le rocce. Di fronte a lei, sorge anche un faraglione e, tutt'intorno, nient'altro che il mare incontaminato

4. PUNTA CRENA
- Circondata da una grande macchia mediterranea, ricca di numerose e svariate specie botaniche, Punta Crena è un vero e proprio angolo segreto tutto da scoprire. Situata a Varigotti, questa caletta è raggiungibile a piedi, percorrendo un sentiero a strapiombo sul mare, oppure in barca. Attenzione però: non è consentito l'accesso alle imbarcazioni a motore, solo a canoe, materassini o pedalò

3. BAIA DEL SILENZIO
- Siamo a Sestri Levante e, qui, si trova una delle location più famose e apprezzate di tutta la regione: la Baia del Silenzio. Circondata da affascinanti e pittoresche casette colorate, la spiaggia di sabbia dorata è bagnata da un mare limpidissimo e turchese. Il luogo perfetto per rilassarsi e, perché no, scattare anche qualche foto

2. SPIAGGIA DI FEGINA
- Siamo a Monterosso, una delle località più rinomate delle Cinque Terre. Qui, si trova una delle spiagge più belle di tutta la costa ligure: la spiaggia di Fegina. A rendere unico questo luogo, oltre alla sabbia chiara e al mare cristallino, è anche la caratteristica Statua del Gigante, una scultura in cemento armato e ferro del 1910, realizzata da Arrigo Minerbi di Ferrara e dell’ingegnere Levacher

1. BAIA DI SAN FRUTTUOSO
- Nel comune di Camogli si trova una delle baie più suggestive della costa ligure. Stiamo parlando della Baia di San Fruttuoso, una particolarissima caletta ai piedi dell'antica abbazia omonima. Dominata dall'imponente Torre Doria, questa spiaggia è raggiungibile a piedi, percorrendo lunghi sentieri sul Monte di Portofino, o via mare, in battello. Nei suoi fondali, la baia vanta anche l'affascinante Cristo degli Abissi, una statua collocata a circa 17 metri di profondità