
Quand’è che il freddo è troppo freddo per gli animali (e bisogna portare dentro i cani)?
Con le temperature che scendono, chi possiede un animale domestico si chiede quanto il proprio amico a quattro zampe possa tollerare il freddo e quali accorgimenti adottare

L'ARRIVO DELL'INVERNO
- Con le temperature che scendono, chi possiede un animale domestico si chiede quanto il proprio amico a quattro zampe possa tollerare il freddo e quali accorgimenti adottare

PAROLA AL VETERINARIO
- "Se è possibile consultate il vostro veterinario, che in base allo storico dell'animale può aiutarvi a capire quanto sarà tollerante al freddo," spiega alla Cbs Rena Carlson, presidente della American Veterinary Medical Association

GLI ACCORGIMENTI
- Nel caso di animali da cortile, bisogna "essere preparati in modo da essere certi di riuscire a dar loro il mangime e assicurarsi che abbiano un facile accesso" al cibo, prosegue Carlson

L'ACQUA
- Attenzione anche alle fonti d'acqua: "Hanno anche bisogno di un accesso davvero facile all'acqua e bisogna assicurarsi che non geli, in modo che gli animali possano mantenere i loro corpi idratati e ben riforniti di cibo per poter tollerare il freddo."

I CANI
- Per quanto riguarda i cani, la loro tolleranza al freddo "dipende dalla razza, dalle condizioni fisiche, dimensioni, pelo e eventuali malattie preesistenti", sottolinea alla Cbs Wasi Ashraf, direttore medico presso una clinica veterinaria a New York

LE TEMPERATURE
- Ashraf riferisce di iniziare a essere "preoccupato" per il freddo quando il termometro scende sotto lo zero

QUANDO PREOCCUPARSI
- "Sono davvero, davvero preoccupato se ad esempio sono 6 gradi sotto zero, per la maggior parte dei cani di taglia media," aggiunge Ashraf

PASSEGGIATE BREVI
- "Ma di nuovo, questo dipende da che tipo di cane si ha", ribadisce Ashraf. Il consiglio, in caso di freddo intenso, è quello di limitare il tempo all'aria aperta a 10-15 minuti

I GATTI
- Per i gatti valgono le stesse variabili: razza, dimensioni, condizioni fisiche ed eventuali patologie ne condizionano la resistenza al freddo

I RISCHI
- Secondo l'esperto, sono inclini a sviluppare ipotermia e congelamento, e sono probabilmente più sensibili al freddo rispetto ai cani