
La Capitale italiana si posiziona appena fuori dalla top 10 della World's Best Cities Report stilata da Resonance. La Città Eterna, molto amata per il suo fascino storico e la sua vita notturna, deve fare i conti con il risultato ottenuto nella categoria “prosperità”, che considera alcuni indicatori socioeconomici come tasso di povertà e istruzione, dove è arrivata 150esima. Ecco quali sono le migliori 10 città a livello globale

LE MIGLIORI CITTÀ AL MONDO
- Roma è undicesima nella classifica 2024 World's Best Cities Report stilata da Resonance, che come ogni anno ha analizzato 270 città del mondo con più di un milione di abitanti per stilare la graduatoria

LA CLASSIFICA
- La classifica è stata realizzata prendendo in considerazione statistiche, valutazioni e raccomandazioni da parte di abitanti e visitatori attraverso diversi, come i social, e sono state elaborate tre grandi categorie: livability, lovability e prosperity

GLI INDICATORI
- Livability, valuta la vivibilità e la qualità percepita dell'ambiente sia naturale e che artificiale, gli spostamenti a piedi e in bici, i parchi, le attrazioni, i quartieri. lovability si riferisce alla vivacità della città, mentre prosperity rileva il livello di istruzione della popolazione, il tasso di povertà e altri indicatori socioeconomici

ROMA
- La Città Eterna, molto amata per il suo fascino storico e la sua vita notturna, si è posizionata quarta nella categoria livability e sesta in lovability. A tenerla fuori dalla top 10 è il risultato nella categoria prosperity, dove è arrivata 150esima

LA TOP 10
- Davanti alla Capitale italiana, dal decimo al sesto posto della classifica, si sono posizionate Seoul, Amsterdam, Barcellona, San Francisco e Dubai

QUINTA POSIZIONE
- Singapore apre la top 5, questa città ha subito una notevole trasformazione diventando uno dei centri urbani più moderni, organizzati e attrattivi dell'Asia. Secondo quanto riportato nella graduatoria, Singapore punta a creare più aree verdi e a dare impulso a lavoro e istruzione

QUARTA POSIZIONE
- Fuori dal podio si trova Tokyo, la metropoli futuristica unisce le sue antiche radici culturali con efficienti trasporti. La città giapponese si caratterizza come una delle metropoli più vivibili del pianeta

TERZO POSTO
- Il gradino più basso del podio è occupato da New York, la più grande città d'America è in piena ripresa. Nel 2020 ha vissuto un forte esodo urbano con un calo delle vendite immobiliari, ma ora anche questo settore sta vivendo una nuova fase

SECONDO POSTO
- Medaglia d'argento per Parigi che, secondo la ricerca, dopo la pandemia ha rilanciato il proprio piano urbanistico preparandosi per le Olimpiadi che si terranno nel 2024. La capitale francese punta su sostenibilità e attrattività degli investimenti per affrontare importanti sfide sociali ed economiche

PRIMO POSTO
- In vetta alla classifica si posiziona Londra. Nonostante le difficoltà legate al post pandemia e alle incertezze a seguito della Brexit, la città si conferma tra le più attrattive del mondo: nel 2022 si è classificata terza a livello globale per spesa dei turisti internazionali, con 16,07 miliardi di dollari