
Migliori città del mondo da visitare, anche Roma nella Top 10. LA CLASSIFICA
Euromonitor International ha stilato un report sulle migliori destinazioni per un viaggio basandosi su diversi parametri, tra cui turismo, salute, sicurezza e sostenibilità. Per l'Italia ci sono altre cinque città, tra cui Milano (al 13esimo posto) e Firenze (29esima)

LA CLASSIFICA
- Euromonitor International, in collaborazione con Lighthouse, ha stilato la classifica delle 100 migliori città da visitare al mondo del 2023. Il rapporto dell'ente, che si occupa di analisi di mercato e insight sui consumatori, tiene conto di diversi parametri tra cui performance economica e aziendale, performance turistica, attrattività turistica, infrastrutture turistiche, salute, sicurezza e sostenibilità

DECIMO POSTO: LONDRA (REGNO UNITO)
- Londra rimane nella Top 10 ma scende di quattro posizioni. Oltre alla capitale, per trovare un'altra città del Regno Unito bisogna scorrere la classifica fino al 62esimo posto, dove si piazza Edimburgo (Scozia)

NONO POSTO: BARCELLONA (SPAGNA)
- Barcellona si piazza al nono posto. Come vedremo, non è l'unica città spagnola a classificarsi nei primi dieci posti della classifica: in terza posizione, infatti, c'è una sua "collega"

OTTAVO POSTO: NEW YORK (STATI UNITI)
- New York sale di due posizioni ma si ferma all'ottavo posto. Nella Top 20 della migliori città al mondo c'è un'altra megalopoli americana: si tratta di Los Angeles, al 19esimo posto

SETTIMO POSTO: ROMA (ITALIA)
- Nella Top 10 delle migliori città al mondo non poteva mancare Roma, con la sua maestosità e bellezza. Il Colosseo, simbolo della Capitale, è stato inserito tra le "sette meraviglie del mondo moderno"

SESTO POSTO: BERLINO (GERMANIA)
- Berlino, capitale della Germania, occupa il sesto posto. È l'unica città tedesca presente nella Top 10. La più vicina in termini di classifica è Monaco di Baviera, che si piazza al 12esimo posto

QUINTO POSTO: AMSTERDAM (PAESI BASSI)
- Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, si piazza al quinto posto. La municipalità di Amsterdam conta più di 900mila residenti di oltre 170 nazionalità, mentre la popolazione dell'area metropolitana supera i due milioni e 200mila

QUARTO POSTO: TOKYO (GIAPPONE)
- Tokyo, la capitale del Giappone, entra per la prima volta nella Top 10 piazzandosi al quarto posto. Il balzo è dovuto all'allentamento delle misure contro il Covid-19, all'indebolimento dello yen che garantisce ai turisti un ottimo rapporto qualità-prezzo e al miglioramento nello sviluppo delle infrastrutture turistiche

TERZO POSTO: MADRID (SPAGNA)
- Madrid, la capitale della Spagna, si classifica al terzo posto. Si tratta della seconda città iberica a piazzarsi nella Top 10. La precedente, ricordiamo, è Barcellona al nono posto

SECONDO POSTO: DUBAI (EMIRATI ARABI UNITI)
- Dubai, città degli Emirati Arabi Uniti, è al secondo posto. Non è la capitale del Paese, che invece è Abu Dhabi. Nel 2023 è stata la terza destinazione straniera più popolare a livello globale dopo Istanbul e Londra, con 16,8 milioni di arrivi

PRIMO POSTO: PARIGI (FRANCIA)
- Parigi, la capitale della Francia, è di nuovo al primo posto di questa classifica. La metropoli ha mantenuto ancora una volta il titolo di città leader a livello mondiale grazie a "prestazioni eccezionali" in ogni campo, come dichiarato da Nadejda Popova, senior manager di Euromonitor International

COME SI POSIZIONANO LE ITALIANE
- L'Italia compare sei volte nell'elenco delle 100 migliori città al mondo. Oltre a Roma (settimo posto), ci sono anche Milano (al 13esimo posto, in foto), Firenze (al 29esimo), Venezia (al 37esimo), Verona (al 75esimo) e Bologna (al 76esimo)

LE NEW ENTRY
- Sono quattro città entrate nella Top 100 di quest'anno, grazie alle ottime performance in termini di turismo. Si tratta di Washington DC (che si piazza al 48esimo posto, in foto), Montreal (al 68esimo posto), Santiago del Cile (all'88esimo posto) e Vilnius (al 92esimo posto)