
I 100 migliori formaggi al mondo, 4 italiani tra i primi 6: la classifica
Parmigiano reggiano, mozzarella di bufala campana e stracchino di crescenza sono i tre migliori formaggi al mondo secondo TasteAtlas, il portale gastronomico che ha stilato la classifica "100 best cheeses in the world" 2023-2024

PARMIGIANO REGGIANO
- E' il parmigiano reggiano il miglior formaggio al mondo nella classifica "100 best cheeses in the world" di TasteAtlas, l'atlante on line del cibo di tutto il mondo

MOZZARELLA DI BUFALA
- La mozzarella di bufala campana Dop è il secondo miglior formaggio al mondo. Oltre al secondo posto generale, la Bufala Campana conquista la leadership mondiale nella sezione dei "soft cheese"

IL PUNTEGGIO
- Con un rating di 4.7, TasteAtlas elogia le proprietà del latte di bufala e sottolinea la differenza tra la mozzarella di bufala campana e le altre mozzarelle in commercio, rimarcando che la Bufala Dop deve essere realizzata con il 100% di latte di bufala e solo nell'area geografica prevista dal disciplinare (che comprende la Campania, il basso Lazio, parte della provincia di Foggia e Venafro in Molise)

STRACCHINO DI CRESCENZA
- Al terzo posto lo stracchino di crescenza che, con un punteggio di 4.6, chiude un podio tutto italiano

GRAVIERA NAXOU
- Al quarto posto un formaggio greco, il Graviera Naxou prodotto, come suggerisce il nome, sull'isola di Naxos nelle Cicladi

QUEIJO SERRA DA ESTRELA
- Al quinto posto il portoghese queijo Serra da Estrela, un formaggio a pasta semi morbida prodotto usando il latte di due particolari razze di pecore

BURRATA
- Al sesto posto un altro classico italiano, la burrata

SAINT ANDRE'
- Al settimo posto un prodotto francese, un formaggio "triple-crème" originario della Normandia

REBLOCHON
- All'ottavo posto un altro francese, il Reblochon, proveniente dalla Savoia e Alta Savoia

PLJEVALJSKI SIR
- Al nono posto un prodotto del Montenegro, il pljevaljski sir

MONT D'OR
- Chiude la top ten un altro formaggio francese, il Mont d'or, noto anche come Vacherin du Haut-Doubs dal nome della regione in cui viene prodotto