
Vacanze di Pasqua 2023, crescono i viaggi in famiglia e all'estero: Londra prima meta
Secondo i dati raccolti dalla piattaforma Airbnb, il numero di pernottamenti per i soggiorni fuori dall’Italia è aumentato a livello globale del 49% rispetto al 2022. Fra le città più cercate, oltre alla capitale inglese, anche Amsterdam e New York. Le mete nostrane più in voga sono invece Milano, Roma e Torino

Le giornate si allungano, il bel tempo prende il sopravvento e si avvicina la Pasqua. Per molti italiani questo può significare solo una cosa: vacanze. Secondo la piattaforma Airbnb, il numero di pernottamenti per i viaggi all’estero è aumentato a livello globale del 49% rispetto al 2022, mentre quello dei soggiorni nelle grandi città del 22%
Turismo fluviale, l'Europa vista dall'acqua per una vacanza "slow"
Per il periodo di Pasqua sono in crescita i viaggi con destinazioni internazionali, come Londra, Amsterdam e New York, di tendenza tra le ricerche degli italiani. Airbnb ha calcolato le destinazioni più in voga sulla base della crescita delle ricerche nel 2022 in Italia con check-in tra il 7 aprile 2023 e l'11 aprile 2023, rispetto alle ricerche nel 2021 con check-in tra il 7 aprile 2022 e l'11 aprile 2022
Zonzers, l'app per cercare compagni di viaggio
Fra le più cercate ci sono appunto Londra, Amsterdam e New York
Urban Spa, tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia
Seguono Barcellona, Parigi, Berlino e Lisbona
10 cose da vedere a Parigi in 3 giorni
Poi Dublino, Madrid e Valencia

Agli italiani però piace anche il turismo domestico che - riporta Airbnb - rappresenta una quota significativa delle prenotazioni per questa primavera. Usando gli stessi parametri considerati per le destinazioni internazionali, la piattaforma ha individuato anche le mete nostrane più cercate

In testa c’è Milano, seguita da Roma e Torino

Poi Firenze, Napoli e Bologna

Seguono Venezia e Verona

Airbnb segnala anche come stiano crescendo i viaggi in famiglia, non solo nel periodo di Pasqua. A livello globale, questa tipologia è aumentata di oltre il 60% nel 2022 rispetto a prima della pandemia, con oltre 15 milioni di check-in in quasi 90.000 destinazioni. Solo in Italia, sono cresciuti di oltre il 30% rispetto al 2019

Le categorie più popolari per la famiglie che hanno prenotato su Airbnb nel 2022 sono state Vicino alla spiaggia, Piscina e Vicino a un parco nazionale

Inoltre, conclude Airbnb, continuano a essere popolari i soggiorni a lungo termine. Le prenotazioni nel quarto trimestre del 2022 per soggiorni più lunghi di una settimana sono cresciute del 40% rispetto allo stesso periodo nel 2019
Bambini in viaggio, 20 cose da non perdere a Napoli