
Imperdibili, 10 cose da vedere a Parigi in 3 giorni: dal Louvre al Montmartre
Arte, cultura, storia, romanticismo, Parigi è questo e tanto altro. Riuscire a descriverla in poche parole è difficile, tanto quanto scegliere solo alcuni dei bellissimi luoghi da visitare se si hanno tre giorni per visitarla. Ecco allora i 10 luoghi imperdibili della capitale francese

Tra i più celebri musei del mondo, il Louvre è una delle tappe imperdibili quando si visita Parigi. Ubicato all’interno di una fortezza del XII secolo, dai cui prende il nome, ospita una collezione di oltre 400.000 opere, di cui 35mila in esposizione. Oltra alla celebre Gioconda, sono qui esposti La Venere di Milo, La Libertà che guida il Popolo di Delacroix, Le nozze di Cana di Veronese

Da 133 anni è il simbolo di Parigi. Completata in occasione dell’Esposizione Universale del 1889, per il centenario della Rivoluzione francese, la Tour Eiffel è patrimonio dell’UNESCO. Con i suoi oltre 300 metri, è il luogo ideale da cui poter ammirare la vista sui tetti di Parigi

L’Arc de triomphe du Carrousel collega i cortili del Louvre ai giardini delle Tuileries. Si tratta di un arco trionfale, in stile neoclassico, costruito tra il 1807 ed il 1809, copia dell’arco di Settimio Severo a Roma

Da non perdere è una passeggiata lungo gli Champs Elysées, il celebre e suggestivo viale il cui nome è un omaggio ai Campi Elisi della mitologia greca e romana, il luogo in cui si pensava dimorassero le anime degli eroi e dei saggi. Il viale è conosciuto anche come La plus belle avenue du monde

Altra tappa imperdibile per chi visita Parigi è il Museo D’Orsay, situato di fronte al Louvre, all’interno di una ex stazione ferroviaria. Il museo conserva alcuni dei più celebri capolavori dell’Impressionismo – Monet, Cézanne, Degas, Renoir, per citarne solo alcuni – e del post Impressionismo – come Gauguin e van Gogh

Chi desidera vedere Parigi da una prospettiva differente, può percorrere il fiume Senna, che attraversa la Ville Lumière per 13 km, a bordo di uno dei battelli. Oltre 30 ponti e passerelle collegano una riva all’altra. Tra i più importanti, c’è sicuramente lo splendido Ponte Alessandro III

Tra le zone più suggestive e particolari della città, bisogna annoverare sicuramente il Quartiere latino, reso vivo dai numerosi locali e caffè tanto amati dagli studenti. Qui sorgono La Sorbonne, università di Parigi, il Pantheon, i giardini di Lussemburgo, e la storica libreria Shakespeare and Company

Esteso su 10 piani di 7.500 metri quadrati ciascuno, il Centre Pompidou si trova in uno dei quartieri più antichi della capitale, l’altopiano del Beaubourg. Opera degli architetti Renzo Piano e Richard Rogers, è stato immaginato come un vero e proprio organismo vivente. Qui è raccolta la più importante collezione di opere d’arte moderna e contemporanea d’Europa

Tra i simboli di Parigi non possiamo non inserire Notre Dame, una delle cattedrali gotiche più antiche al mondo e vero e proprio capolavoro francese. Parzialmente distrutta nel drammatico incendio che si è verificato nel 2019, oggi è in fase di restauro

Montmartre, conosciuto anche come il quartiere dei pittori, è uno dei luoghi più iconici della città. Qui si erge la splendida Basilica del Sacro Cuore, chiesa con cinque cupole e un campanile che ospita la campana più grande di tutto il Paese. Nel cuore di Montmartre si trova anche la celebre opera Le Mur des Je t’aime , di Frédéric Baron: si tratta di un muro lungo 10 metri, sul quale la frase “ti amo” è scritta in ben 311 lingue e dialetti di tutto il mondo