
Per la prima volta nella storia uno dei simboli della capitale francese più celebri al mondo aprirà le porte del suo iconico mulino rosso, svelando al suo interno una stanza segreta. Per sole tre notti (13, 20 e 27 giugno), tre coppie di viaggiatori di Airbnb avranno la possibilità di soggiornare nella struttura al costo simbolico di un euro riscoprendo il fascino del cabaret e le atmosfere magiche della Belle Époque
a cura di Costanza Ruggeri

È uno dei più famosi locali di Parigi. Situato nel celeberrimo quartiere a luci rosse di Pigalle, nel XVIII arrondissement della capitale francese, il teatro è conosciuto nel mondo per essere il luogo di nascita "spirituale" del Can-can. Costruito nel 1889 e immortalato da Toulouse-Lautrec, il Moulin Rouge celebra quest’anno il suo 133° compleanno
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Per festeggiare i suoi primi 133 anni uno dei principali simboli di Parigi aprirà le porte ai viaggiatori della piattaforma AirBnb per un soggiorno speciale all'interno dello storico mulino. Una stanza segreta all’interno del Moulin Rouge permetterà agli ospiti di rivivere la magia della Belle Époque

Per la prima volta, dunque, nella storia del Moulin Rouge, e solo per tre notti (13, 20 e 27 giugno), sarà possibile soggiornare all'interno del mulino al costo simbolico di un euro e si avrà la possibilità di scoprire cosa succede dietro le tende di velluto del teatro di cabaret più famoso al mondo

Questo progetto nasce in collaborazione con AirBnb, che offre regolarmente notti eccezionali in luoghi straordinari dove nessuno ha mai dormito prima. Lo ha fatto nel 2019, in occasione dei 30 anni dell'iconica “piramide” del Louvre, nel 2016 con il castello di Dracula e l'acquario di Parigi e nel 2015 con lo stadio Maracana di Rio de Janeiro

Oltre al soggiorno, gli ospiti avranno la possibilità di scoprire il dietro le quinte dell’iconico teatro e assistere al famoso spettacolo del Moulin Rouge "Féerie" seduti in posti d'onore. Ad accoglierli ci sarà una host d’eccezione, la prima ballerina Claudine Van Den Bergh che offrirà ai visitatori anche un giro nel suo camerino

Proprio per ricreare i dettagli decorativi e stilistici della Belle Époque, Airbnb ha collaborato con lo storico Jean-Claude Yon, esperto di storia francese del XIX secolo. Il risultato è una stanza che riproduce in maniera autentica quello che sarebbe potuto essere l’interno del mulino in quegli anni

Durante questa incredibile esperienza di soggiorno, i visitatori avranno a disposizione tutti gli elementi necessari al pernottamento, ma anche un palco in miniatura e dei ricchi abiti e accessori vintage per calarsi nell’atmosfera del teatro. Potranno inoltre partecipare a un'esclusiva visita guidata del Moulin Rouge, backstage e sala costumi inclusi

Tra le esperienze inlcuse nel pacchetto anche la possibilità di ammirare Parigi dalla terrazza privata creata all’esterno del mulino, dove gli ospiti potranno degustare una cena preparata dallo chef Arnaud Demerville e una colazione la mattina seguente. Le prenotazioni saranno disponibili da martedì 17 maggio dalle ore 19 collegandosi al sito airbnb.com/moulinrouge

“Assistere a uno spettacolo al Moulin Rouge offre alle persone un attimo di fuga dalla realtà. Gli interni ispirati alla Belle Époque all’interno del nostro amato mulino trasporteranno i viaggiatori negli anni in cui questo cabaret è nato”, ha detto Claudine Van Den Bergh, prima ballerina del Moulin Rouge, commentando l'iniziativa

Il cast del Moulin Rouge, composto da 60 artisti di 14 diverse nazionalità, si esibisce due volte ogni sera in “Féerie”, uno spettacolo che porta in scena la tradizione del teatro francese, tra oltre 1000 costumi, piume, strass e paillettes