Buon compleanno a uno dei veicoli a due ruote più famosi al mondo. È nata il 23 aprile del 1946 nello stabilimento di Pontedera e ha presto conquistato i cinque continenti. Ogni modello un successo: oggi ne sono stati distribuiti circa 19 milioni

Buon compleanno alla Vespa che oggi compie 75 anni. Lo scooter di Piaggio famoso in tutto il mondo è nato il 23 aprile del 1946 in Italia e oggi è ormai sparso nei cinque continenti
Piaggio, la Vespa elettrica.jpg?im=Resize,width=335)
A oggi sarebbero state distribuite circa 19 milioni di Vespe in tutto il mondo
Ecobonus per moto e scooter elettrici: ecco come fare per ottenerli.jpg?im=Resize,width=335)
È nata nello stabilimento di Pontedera in cui continua a essere prodotta tutt’ora
Vespa, l'iconico scooter di Piaggio compie 75 anni NEWSCRONACA.jpg?im=Resize,width=335)
È il 23 aprile 1946 quando Piaggio & C. S.p.A. deposita il brevetto per "motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio combinato con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

Dopodiché Enrico Piaggio può avviare subito la produzione in serie di duemila esemplari della prima Vespa 98cc
.jpg?im=Resize,width=335)
La prima Vespa costa 55mila lire, 61mila lire il modello di lusso, con contachilometri, stampella laterale e pneumatici con fianco bianco

Nel 1948 è già la volta della Vespa 125, un modello che si impone subito sul mercato
.jpg?im=Resize,width=335)
La Vespa spopola anche al cinema e appare in diverse pellicole dell’epoca. Eccola in “Vacanze Romane”, del 1953, con Audrey Hepburn e Gregory Peck
.jpg?im=Resize,width=335)
Escono nuovi modelli ed è presto un successo mondiale, con stabilimenti che spuntano in Germania, Gran Bretagna, Francia, Spagna, Belgio, Brasile, Stati Uniti

Oggi Vespa vanta anche due importanti stabilimenti a Est: Vinh Phuc (nella foto), in Vietnam, che serve il mercato locale e i Paesi del Far East; e Baramati, aperto ad aprile 2012 e dal quale escono le Vespa per il mercato indiano
.jpg?im=Resize,width=335)
Negli anni quello di Vespa è diventato un marchio globale della mobilità su due ruote, nonché il simbolo culturale di un’epoca
.jpg?im=Resize,width=335)
Famosa per l’elegante design della carrozzeria portante, completamente costruita in acciaio

Fin da subito ha avuto successo per aver saputo unire un’importante solidità strutturale a un concetto di eleganza italiana
.jpg?im=Resize,width=335)
E anche negli anni più recenti la Vespa è tornata alla ribalta

Da quando nel 2004 sono stati realizzati 58mila veicoli, c’è stata una crescita costante
.jpg?im=Resize,width=335)
Nel 2006 sono stati realizzati altri 100mila modelli, 180mila nel 2017 e oltre 200mila nel 2018

Complessivamente nell’ultimo decennio sono state realizzate più di un milione e ottocentomila nuove Vespa
.jpg?im=Resize,width=335)
