
Leyna Bloom è la prima modella transgender nera e asiatica-americana su Sports Illustrated
Attrice, ballerina e attivista, di origini filippine, ha raccontato che per anni ha dovuto affrontare moltissimi pregiudizi. Cresciuta nel South Side di Chicago, uno dei quartieri più poveri della città, si è fatta strada nel mondo della moda rompendo tutte le barriere: “Rappresento le donne filippine, rappresento le donne black, rappresento persone immigrate. Per loro, sono una nave di cambiamento”

Nera, transgender e di origini filippine. La modella Leyna Bloom, dopo essersi fatta strada nel mondo della moda rompendo molte barriere, ha conquistato un nuovo record: sarà la prima donna transgender nera a comparire nel celebre numero di Sports Illustrated dedicato ai costumi da bagno
Chi è Valentina Sampaio, prima modella transgender sulla copertina di Sports Illustrated
"Non avrei mai immaginato che avrei vissuto nel momento in cui poteva succedere qualcosa del genere a qualcuno con il mio colore della pelle e con il mio background", ha detto Bloom in un'intervista all'ABC
Halima Aden, prima modella a posare con un hijab e un burkini per Sports Illustrated. Foto
"Questa è una rivista che dice che ci è permesso di essere belli in tutte le nostre forme e dimensioni, e che dovremmo essere amati", ha aggiunto
L'annuncio su Twitter
"Leyna, appena ha camminato su quel set già lo possedeva", ha dichiarato MJ Day, redattore capo di Sports Illustrated Swimsuit. "Ed è come spero che ogni donna si senta nella sua vita, come se avesse un posto a tavola. Ha il diritto di essere lì"

Cresciuta nel South Side di Chicago, uno dei quartieri più poveri della città, Leyna Bloom si è fatta strada nel mondo della moda rompendo tutte le barriere

In un'intervista al New York Times ha raccontato degli abusi subiti da bambina e del suo percorso, dalle scene underground di Filadelfia e New York, all'olimpo della moda e del cinema

La modella ha raccontato di aver perso una borsa di studio in un college di danza quando ha iniziato il suo percorso di transizione

Per un periodo ha vissuto anche per strada

Ha sfilato per Tommy Hilfiger insieme a Zendaya e Grace Jones

È apparsa in diverse campagne di Levi's ed H&M, oltre che in un servizio di Vogue India

Ha anche recitato nel film “Port Authority”, un dramma indipendente proiettato al Festival di Cannes

"Sto promuovendo qualcosa che al mondo mancava: la bellezza trans in tutte le forme e in tutte le dimensioni. Rappresento le donne filippine, rappresento le donne black, rappresento persone immigrate. Per loro, sono una nave di cambiamento"

La rivista Sports Illustrated ha iniziato a lanciare un'edizione speciale dedicata ai costumi da bagno dal 1964: nei mesi invernali la rivista aveva molti spazi vuoti e servivano contenuti di impatto per riempirli

Quindi si pensò a servizi di moda in magnifiche location esotiche: la rivista, contribuì a lanciare la carriera di modelle come Elle Macpherson, Kate Upton e Tyra Banks

Negli ultimi anni ha deciso di abbandonare alcune convenzioni e pregiudizi. Un tabù è stato infranto con Halima Aden, la prima modella a comparire nella rivista indossando l'hijab e il burkini, il costume che copre tutto il corpo indossato dalle donne di fede musulmana. Nel luglio 2020, Valentina Sampaio, modella brasiliana di 23 anni, è la prima modella transgender scelta da Sports Illustrated per apparire sulla copertina

Leyna Bloom sostiene che la visibilità sia la chiave per il progresso. Bloom ha detto che suo padre è il suo supereroe perché come papà single l'ha sostenuta in ogni fase del percorso. Bloom ha fatto anche un sacco di elogi alla star dell'NBA Dwyane Wade, che l'ha contattata per incoraggiarla