
Per celebrare l'anniversario dell'eroe mascherato più amato dell'universo Disney, Panini Comics pubblica una edizione cartonata di PkTube e un cofanetto con dentro tutte le sette storie dedicate a PKNE. Anche il Topolino dà spazio alla ricorrenza con una storia firmata da Alessandro Sisti e Lorenzo Pastrovicchio

PK compie 25 anni. Nel marzo del 1996 usciva in fatti il numero Zero della serie dedicata al restyling di Paperinik
PK compie 25 anni, l'intervista all'autore Alessandro Sisti
Alle sceneggiature Alessandro Sisti, a cui fu dato il compito di ripensare un personaggio creato quasi trent'anni prima e di portarlo nel nuovo Millennio

Il numero Zero di PKNA fu un successo immediato nonostante la totale assenza di una campagna pubblicitaria dedicata

Una tavola dal numero Zero di PKNA

Per Paperinik nuovi nemici e nuove minacce. In particolar modo quella portata dai paperoidi alieni giunti da Evron, gli Evroniani

A guidare Paperino in questa nuova missione mascherata l'intelligenza artificiale Uno

A PK seguì la seconda serie PK²

Disney festeggia l'anniversario con un numero di Topolino dedicato (ecco la cover variant disponibile in fumetteria) che contiene al suo interno una storia scritta da Alessandro Sisti e disegnata da Lorenzo Pastrovicchio

In uscita per la ricorrenza anche un'edizione cartonata di PkTube

A marzo, sempre per celebrare i 25 anni, è uscito anche un cofanetto speciale che racchiude le sette storie uscite sul Topolino dedicate a PKNE. Nel cofanetto è compresa anche una litografia firmata dagli autori e la PKard New Era

Nella storia dell'anniversario, PK viene richiamato da Uno alla Ducklair Tower

In un curioso cortocircuito, quella che sembra una chiamata per una semplice festa a sorpresa coincide con l'arrivo reale di una nuova minaccia

Portata a termine la missione, Pk e i suoi amici di sempre possono festeggiare
Leggi gli altri approfondimenti sul mondo dei fumetti di FUMETTOPOLIS