
La corsa ai regali è già iniziata ma questo 'Natale ai tempi del Covid' può essere un'ottima occasione per regalare oggetti solidali e sostenere chi è in difficoltà, così come si possono donare esperienze per ricordare a chi le riceve quanto è importante tutelare l'ambiente in cui viviamo. LA GALLERY
A cura di Carlotta Manzi

Attraverso Emergency si può acquistare un regalo solidale, come un pacco alimentare per una famiglia italiana in difficoltà economica per l’emergenza Covid, o classico dono di Natale come l'agenda rossa o il calendario (Foto: Emergency)

Questi oggetti, dalle tazze alle cinture, dalle borracce alla palla di Natale blu, sono acquistabili con un click su shop.emergency.it nel reparto Natale (Foto: Emergency)

Anche la storica maglietta bianca e rossa di Emergency è in vendita sullo shop online, mentre attraverso il sito regalisolidali.emergency.it è possibile finanziare i progetti di aiuto e sostegno alle vittime delle guerre e della povertà acquistando doni simbolici come il calore di un abbraccio o qualcosa di più concreto come un trattamento sanitario in zone disagiate, ad esempio una protesi alla gamba per una vittima di mina (Foto: Emergency)
.jpg?im=Resize,width=335)
Su occasionidelcuore.amref.it è possibile acquistare una cesta “Dolce Natale” per sostenere il progetto di Amref in Africa (Foto: Amref)

Tra i prodotti tra cui scegliere anche i “Regali del cuore”, che con una minima donazione possono garantire ai bambini africani di ricevere un pasto caldo al giorno, spesso l’unico pasto completo cui hanno accesso (Foto: Amref)

Nella sezione Speciale Natale di Unicef, si può acquistare un “vaccino contro la polio” per 50 bambini come si può anche approfittare della promozione per comprare un anello senza spese di spedizione. Il costo dell'anello corrisponde a una terapia di 8 settimane a base di alimento terapeutico in grado di salvare un bambino gravemente malnutrito (Foto: Unicef Italia)

Per Fondazione ANT i tradizionali doni delle Feste possono infatti diventare un regalo prezioso per chi, più di altri, deve poter rimanere a casa proprio adesso: le persone malate di tumore di cui si prende cura, appunto, l'associazione. (Foto: Fondazione ANT)

Ceste di Natale o panettoni, assieme ad altri tanti prodotti, sono acquistabili sul sito della fondazione che da anni si prende cura dei malati di tumore e delle loro famiglie garantendo assistenza medico specialistica gratuita domiciliare 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, festività incluse (Foto: Fondazione ANT)

Il WWF con la campagna “A Natale mettici il cuore” propone l'adozione di una specie da proteggere dall'estinzione. Ovviamente sotto l'albero non ci sarà una vera tigre ma una riproduzione di peluche (Foto: WWF Italia)
Tra le specie in via d'estinzione ci sono anche le api, senza le quali la Terra non resisterebbe a lungo. 3Bee si prende cura di apicoltori, alveari e api e mette a disposizione pacchetti che si possono regalare anche a Natale con il programma “Adotta un alveare”

Come le api anche gli alberi sono fondamentali per la vita dell'uomo. Treedom si occupa di piantare alberi nel mondo. Per Natale ci sono tanti pacchetti da uno o più alberi da regalare chi ci è caro. Con l'acquisto l'albero verrà piantato in una specifica località e chi lo ha ricevuto in regalo potrà seguirne la crescita

Per Natale si possono regalare borse e accessori del marchio Made in Carcere, nato nel 2007, una cooperativa sociale non a scopo di lucro. Li producono 20 detenute, alle quali viene offerto un percorso formativo, con lo scopo di un definitivo reinserimento nella società lavorativa e civile (Foto: Made in Carcere)

Che Natale sarebbe senza decorazioni e addobbi? A questo può pensare AISM che, come da tradizione, produce le “stelline di AISM”, che sostengono l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Foto: AISM)

L'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare propone per questo Natale il caffè di UILDM, un regalo buono e bello. Si tratta di una miscela pregiata dell’azienda “Chicco D’Oro”, venduto all’interno di una confezione illustrata dal fumettista Tino Adamo per sostenere le attività e il progetto “Vogliamo continuare insieme a te” (Foto: UILDM)

Sotto l'albero quest'anno perché non fare trovare una bella felpa o una tazza firmata Special Olympics? L'associazione che aiuta le persone diversamente abili a fare sport propone tante iniziative per questo Natale (Foto: Special Olympics)