Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Pnrr, cosa sono le Hydrogen Valleys e quali sono i progetti sull'idrogeno verde in Italia

Economia fotogallery
10 giu 2022 - 06:45 12 foto
©Getty

Parte centrale nel percorso italiano verso la transizione ecologica è la produzione di fonti di energia rinnovabili. Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Basilicata e Puglia sono le prime Regioni ad annunciare la futura nascita di impianti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse. Alla creazione di energia si affianca l'obiettivo di promuovere la ricerca tecnologica in questo ambito

1/12 ©IPA/Fotogramma

L’Italia continua a camminare verso la transizione ecologica, come previsto dalle missioni del Pnrr. Centrale in questo percorso è il ricorso al cosiddetto idrogeno verde, essenzialmente idrogeno prodotto attraverso l’elettrolisi dell’acqua in strutture alimentate da fonti rinnovabili come il fotovoltaico, il recupero di scarti industriali e il calore raccolto da impianti solari. I fondi del Pnrr utilizzabili per i progetti legati all'idrogeno sono di 3,6 miliardi di euro

GUARDA IL VIDEO: Cos'è l'Hydrogen Valley italiana
2/12 ©Ansa

In questo ambito sono partiti i protocolli per la realizzazione delle 'Hydrogen Valleys', siti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse. Cinque le regioni interessate nelle prime fasi dell’attuazione di questo punto del Pnrr: Piemonte, Friuli-Venezia-Giulia, Umbria, Basilicata e Puglia

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/12 ©Ansa

Il ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani parla di un progetto che rimetterà l’Italia "in linea con i migliori Stati Ue in un settore strategico per il futuro". Il premier Mario Draghi sottolinea l’impatto che le Hydrogen Valleys andranno ad avere non solo sul fronte della sostenibilità ambientale, ma anche sull’occupazione, creando nuovi posti di lavoro

Verso la neutralità energetica: l'idrogeno verde conviene?
4/12 ©Ansa

Cingolani precisa che gli impianti dovranno arrivare a produrre non più di tre tonnellate di anidride carbonica per ogni tonnellata di gas. La potenza totale, nel 2026, dovrà essere compresa tra “uno e cinque megawatt”

Brunetta: "Abbiamo già raggiunto obiettivi Next Generation Eu"
5/12 ©Ansa

Le cinque Regioni capofila andranno a individuare cinque progetti di ricerca collaterali a quelli di produzione di idrogeno, al fine di aprire a nuove future possibilità sull'impiego di questa fonte di energia

Obbligo pannelli solari, cosa prevede la proposta Ue
6/12 ©Ansa

In Puglia gli interventi riguarderanno anche l’area dell’ex Ilva di Taranto. La Regione ha infatti candidato la città a diventare "il polo, se possibile nazionale, per la sperimentazione delle tecnologie che consentiranno di usare l'idrogeno anche nella fase industriale dell'acciaio", ha spiegato il governatore Michele Emiliano

7/12 ©Ansa

Il Piemonte, che si prevede investirà 80 milioni di euro aggiuntivi oltre alle risorse del Pnrr, ha già individuato “28 siti industriali dismessi che si sono candidati a diventare centri di produzione di idrogeno”, ha detto il governatore Alberto Cirio

8/12 ©Getty

Dodici sono a Torino, otto a Novara, quattro a Cuneo, tre in provincia di Verbanio-Cusio-Ossola e uno a Vercelli. Cirio pensa già ad allargare le sperimentazioni ai trasporti, utilizzando “l'idrogeno sul trasporto locale stradale e ferroviario, rinnovando il parco flotte con bus e treni verdi. In Piemonte, inoltre, potrebbero essere installati i punti di ricarica e approvvigionamento di idrogeno per i tir in arrivo dal Nord Europa”

9/12 ©Getty

Per la Basilicata, il presidente di Regione Vito Bardi ha invece parlato di siti di stoccaggio e distribuzione di idrogeno e metano liquido (Gnl) "nelle principali aree industriali della regione Basilicata". Anche qui, alla produzione si affiancherà la ricerca, con la creazione di un "centro di alta tecnologia nazionale per la realizzazione di progetti di ricerca e trasferimento tecnologia sulla mobilità ad idrogeno"

10/12 ©Getty

Altre Regioni avevano già annunciato i loro piani per la creazione di una Hydrogen Valley. Il Lazio, ad esempio, ha individuato la zona del Lago di Bracciano, presso il Centro ricerche Enea della Casaccia. In questo caso non si tratta di recuperare aree industriali dismesse, ma piuttosto di creare un hub che vada a studiare tecnologie, servizi e prodotti collegati all’idrogeno

11/12 ©Getty

Idrogeno verde e mobilità sostenibile sono invece i fulcri di H2iseO Hydrogen Valley, progetto tra FNM, FerrovieNord e Trenord che punta alla decarbonizzazione del trasporto pubblico con il coinvolgimento dell’idrogeno nel funzionamento della linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo

12/12 ©Getty

Spostandosi sulla costa Adriatica, all’altezza di Ravenna, si guarda alle rinnovabili offshore con il progetto Agnes che vuole affiancare la produzione di idrogeno a quella di energia eolica e solare

TAG:

  • fotogallery
  • pnrr
  • governo Draghi

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Sciopero aerei del 10 luglio, tutti gli aeroporti interessati

    Cronaca

    Si ferma il personale di terra in diverse città, ma è prevista anche una mobilitazione della...

    10 lug - 00:10

    Netanyahu: "Sono con Trump sugli ostaggi, ma no accordo a ogni costo"

    Mondo

    Il primo ministro israeliano conferma una strategia comune con Trump per giungere a un accordo...

    09 lug - 23:59

    Trump: “Sui Patriot all'Ucraina valuteremo, costano molto”

    Mondo

    Lo ha dichiarato il presidente Usa commentando le indiscrezioni del Wsj sulla possibile fornitura...

    09 lug - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi