Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Obbligo di pannelli solari sugli edifici: cosa prevede la proposta dell'Ue

Economia fotogallery
19 mag 2022 - 06:30 10 foto

L’Unione europea propone di rendere obbligatoria l’installazione dei dispositivi fotovoltaici: l’obiettivo è “ridurre la nostra dipendenza energetica dalla Russia il più rapidamente possibile”, ha spiegato la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Ecco che cosa sappiamo del progetto

1/10 ©Ansa

L’Unione europea cerca di svincolarsi dalla dipendenza energetica verso la Russia, e tra le azioni messe in campo c’è anche la proposta di rendere obbligatori i pannelli solari per gli edifici commerciali, pubblici e residenziali

GUARDA IL VIDEO: Energia, piano Ue con risorse del Recovery Fund
2/10 ©Ansa

La proposta della Commissione europea è stata annunciata dalla presidente Ursula von der Leyen, secondo cui l’obbligo di pannelli solari su tutti gli edifici è “un piano ambizioso ma realistico"

Turismo, mancano lavoratori stagionali: le proposte del Ministero
3/10 ©Ansa

“Proponiamo di rendere obbligatori i pannelli solari per gli edifici commerciali e pubblici entro il 2025 e per i nuovi edifici residenziali entro il 2029”, ha detto la presidente della Commissione europea

Bonus 2022, dai 200 euro a benzina e bollette: quali sono attivi
4/10 ©Ansa

La proposta dell’Unione europea è contenuta all’interno di RePowerEu, un piano proposto dal corpo di governo dei 27 per “ridurre la nostra dipendenza energetica dalla Russia il più rapidamente possibile”, ha spiegato Ursula von der Leyen

L'Eni apre due conti per il gas russo: uno è in rubli
5/10 ©Ansa

Per farlo la Commissione ha deciso di mobilitare “quasi 300 miliardi di euro: circa 72 euro miliardi di sovvenzioni e 225 miliardi di euro di prestiti”, ha spiegato ancora la presidente von der Leyen

6/10 ©Ansa

"Cominceremo con la cosa più ovvia: il risparmio energetico è il modo più rapido ed economico per affrontare il problema crisi energetica attuale”, ha detto. “Aumenteremo quindi l'obiettivo di efficienza energetica dell'Ue per il 2030 dal 9% a 13%. E stiamo aumentando l'obiettivo 2030 per l'energia rinnovabile dell'Ue dal 40% al 45%"

7/10 ©Ansa

Per raggiungere quest’ultimo traguardo la Commissione ha proposto che gli impianti per le rinnovabili diventino "prevalente interesse pubblico" per legge, al fine di accelerare i permessi e obiettivi più ambiziosi per le energie pulite al 2030

8/10 ©IPA/Fotogramma

Con questo passo, buona parte delle procedure burocratiche per l'autorizzazione possono essere condotte non dal singolo sviluppatore del progetto, ma a livello macro per l'intera area dove il progetto per le rinnovabili avrà sede

9/10 ©Ansa

In concreto gli Stati membri dovrebbero istituire aree di riferimento dedicate per le energie rinnovabili (cosiddette "go-to-areas") con procedure di autorizzazione abbreviate e semplificate in aree con rischi ambientali inferiori. Per la rigenerazione di impianti in queste aree il tempo per le autorizzazioni non dovrebbe superare i sei mesi

10/10 ©Ansa

Questo piano “è ambizioso ma realistico”, ha chiuso la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: “Sappiamo che quando l'Europa agisce insieme, ha più influenza"

TAG:

  • fotogallery
  • energia
  • energie rinnovabili
  • unione europea
  • ue
  • ursula von der leyen

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Idf colpisce impianto nucleare. Nyt: Khamenei nomina tre successori

    live Mondo

    L'esercito israeliano rende noto che, negli ultimi giorni, ondate di intensi attacchi dei caccia...

    21 giu - 18:00

    Iran, Putin: "Ha diritto ad un programma nucleare civile". LIVE

    live Mondo

    Il leader russo ha difeso l'opportunità dell'Iran di avere un programma nucleare civile. "Ha il...

    21 giu - 18:00

    Bielorussia, scarcerato leader opposizione Tsikhanouski

    Mondo

    Siarhei Tsikhanouski è un blogger e attivista che contestava il presidente della Bielorussia...

    21 giu - 16:49
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi