Trento, Meloni: "Premierato? O la va o la spacca". Schlein: "Indebolisce Capo dello Stato"

Economia
©Ansa

La premier e la segretaria del Pd, in due momenti diversi, sono state ospiti al festival dell'Economia. Meloni sul redditometro: "Sospeso per vedere meglio la norma". Schlein: sul tema "il governo è confuso"

ascolta articolo

Botta e risposta, a distanza, tra Giorgia Meloni e Elly Schlein, al festival dell'Economia di Trento, dove sono intervenute tutte e due. "Io, Giorgia e i dilemmi dell'Europa", è stato il tema scelto per l'intervento della premier. Diverse le stoccate alla leader dei dem. Parla di lavoro povero? "Grazie alla segretaria del Pd perché ci ricorda i disastri della sinistra al governo. Io sono fiera che in un anno e mezzo abbiamo fatto ricrescere i salari. Quando siamo arrivati al governo i lavoratori che attendevano il rinnovo del contratto erano il 54% oggi sono il 35%". Si cercherà di fare meglio, aggiunge Meloni, "però le lezioni da chi ha fatto calare dell'1,5% i salari quando era al governo no". Poi un passaggio sul premierato: "È una riforma necessaria in Italia" e "o la va o la spacca". A stretto giro è arrivata la replica di Schlein: "Farà saltare l'equilibrio tra i poteri dello Stato, ne esce indebolito il presidente della Repubblica, i cui poteri per noi non vanno cambiati né toccati". Poi, sul tema del lavoro, la segretaria dem incalza: "Chiedo io a lei, dopo 19 mesi di governo, per quanto tempo intende scaricare le responsabilità sui governi precedenti anziché assumersi le sue?". 

Meloni: "Redditometro sospeso per vedere meglio norma"

Tra i temi toccati anche il Fisco: "Vogliamo un rapporto diverso con i contribuenti. Il Fisco deve saper essere compensivo con i cittadini in difficoltà, ogni singola storia è diversa. Se tu dimostri di volermi fregare allora intervengo". Sul caos redditometro: "Ho sospeso la norma perché la voglio vedere meglio. Voglio vedere meglio quello che dobbiamo fare sull'accertamento sintetico: una cosa è colpire i casi intollerabili, gente che gira col Ferrari e si dichiara nullatenente, un'altra cosa è inserire nell'ordinamento un'altra norma che vessa cittadino". Poi critica chi la accusa di essere dalla parte di chi evade. "I numeri dicono che il 2023 è stato anno record nella lotta all'evasione". Ma Schlein sul redditometro attacca: "Il governo è

confuso, ha dimostrato grande incoerenza anche Giorgia Meloni. Mi preoccupa un governo che in 19 mesi ha fatto 19 condoni, strizza gli occhi a chi fa il furbo".

Premierato: "O la va o la spacca, ma nessuno mi chieda di scaldare la sedia"

Tra i punti centrali nell'agenda del governo c'è la riforma del premierato, fortemente osteggiata dalle opposizioni. Vale la pena portarla avanti? Sì, dice Meloni, perché è "una riforma necessaria in Italia". Vero è che la strada non è delle più semplici: "O la va o la spacca, ma nessuno mi chieda di scaldare la sedia o stare qui a sopravvivere, non sarei la persona giusta per ricoprire questo incarico". Replicando alla sua intervistatrice, Maria Latella, ha poi spiegato che nella sua risposta "c'è un lato personale: non sono il tipo di persona che riesce a ripagare con la vanità le sue rinunce per ricoprire questo incarico. Attualmente - ha continuato - la mia vita si svolge così: mi alzo la mattina, cerco di risolvere problemi e quando riesco vado a dormire. Con mia figlia mediamente passo un'ora al giorno fra mattina e sera. Qualcuno pensa che mio unico obiettivo sia rimanere a fare questo? Per me vale la pena di fare questa vita se quando hai finito puoi guardarti alle spalle, puoi guardare l'Italia e dire che ne valeva la pena".

photo1715186891

leggi anche

Premierato, Meloni: dà stabilità. Schlein: fermare accelerazione

"Stretta a Superbonus per frenare emorragia"

Un passaggio dell'intervento di Meloni si è concentrato anche sul Superbonus. "Io non ho bisogno di fare cassa sul Superbonus, ma di limitare l'emorragia perché i nostri conti non la reggono e non produce quanto promesso, a livello di Pil", ha detto la premier. Che ha spiegato che "quello che stiamo facendo sul Superbonus per molti è impopolare ma quando si viaggia a costi di 220 miliardi di euro, come il Pnrr, per ristrutturare il 4% degli immobili, una stretta la devi mettere altrimenti rischi di andare fuori controllo".

"Nessuna privatizzazione di Poste Italiane con me al governo"

Meloni ha poi escluso categoricamente che si privatizzino Poste Italiane durante il suo governo. Se mai, ha precisato, "si può ragionare, essendo la partecipazione dello Stato del 65% e dando per scontato che lo Stato deve mantenere non il controllo ma la proprietà, e serve il 50%, che per le quote in eccedenza ci sia una possibilità di mettere sul mercato". Ma finora "non è stata presa ancora alcuna decisione sulla possibilità di vendere quote delle Poste, dobbiamo essere fieri di Poste, un'azienda che coniuga servizio pubblico, innovazione e competitività".

Close up of small toy miniature model of house

leggi anche

Il decreto Superbonus è legge, ecco cosa prevede e le novità

"Ue folle su assegno unico, daremo battaglia"

Un altro fronte di scontro si è aperto tra Roma e Bruxelles: è quello sull'assegno unico. "Abbiamo un problema che riguarda l'Ue - ha detto Meloni - perché la commissione Ue apre una procedura di infrazione contro l'Italia su questo strumento con motivazioni surreali. Dice che se vogliamo mantenerlo dobbiamo riconoscerlo anche ai lavoratori comunitari e potenzialmente anche a quelli extracomunitari anche con figli in patria. Se dovessi seguire quanto dicono, non potrei permettermelo più e poi si presterebbe a truffe". Il governo intende quindi "dare battaglia", perché le procedure di questo tipo "sono folli".

epa11352649 Italy's Prime Minister Giorgia Meloni speaks via video conference during the convention 'Europa Viva 24' organized by Vox party ahead of the European Parliament elections in Madrid, Spain, 19 May 2024. European Parliament elections are scheduled across member states on 06-09 June.  EPA/RODRIGO JIMENEZ

approfondimento

Meloni alla convention di Vox: "Europa stanca e sottomessa"

Gli ospiti

Molti i temi affrontati al Festival, dalle Elezioni Europee alla transizione energetica e digitale e il sistema bancario. Quella in corso è ormai la 19esima edizione della rassegna, organizzata dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma. Oltre a Meloni, numerosi altri eventi possono contare sulla partecipazione di esponenti del governo: il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Presenti poi il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, il presidente della Consob, Paolo Savona, e il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro.

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini (D) nel corso di un incontro nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento, 23 maggio 2024. ANSA/MASSIMO LAPENDA

vedi anche

Salvini contestato da attivisti Greenpeace: clima cambia, politica no

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Economia: I più letti