Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Direttiva europea Case Green, quali sono i lavori da fare e quanto costeranno

Economia fotogallery
21 feb 2024 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Saranno necessari interventi esterni come la coibentazione dell’edificio e la sostituzione della caldaia, con la possibilità di installare pannelli fotovoltaici. All’interno delle abitazioni, per quelle in classi energetiche inferiori, servono interventi come la sostituzione di infissi e finestre e la potenziale sostituzione degli impianti a gas con soluzioni meno inquinanti

1/10 ©IPA/Fotogramma

LA DIRETTIVA

  • Nel corso della sessione plenaria del Parlamento prevista dall’11 al 14 marzo sarà approvato il testo che darà il via alla direttiva europea Case Green (nota anche come Energy Performance of Buildings Directive, EPBD) 

Case green, accordo su direttiva Ue: dalle caldaie a gas ai pannelli solari, cosa cambia
2/10 ©Ansa

DAL 2020 AL 2050

  • Secondo quanto stabilito dall’articolo 9, l’Italia è tenuta a ridurre il consumo medio di energia del suo patrimonio residenziale a partire dal 2020, anno in cui inizia il conteggio, fino al 2050: in questa data si punta a raggiungere emissioni zero nel settore abitativo

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

CONSUMI ENERGETICI

  • Inoltre, entro il 2030, l’Italia dovrà ridurre il consumo energetico medio del 16%, mentre entro il 2035 il target sarà del 20-22%. Per rispettare questi obiettivi, il governo dovrà lavorare a una progressiva riduzione dei consumi energetici

Inquinamento dell'aria, le mappe dell'Italia e della Pianura Padana aggiornate
4/10 ©IPA/Fotogramma

EDIFICI ENERGIVORI

  • Da sottolineare, inoltre, che i Paesi membri dovranno garantire che almeno il 55% della riduzione del consumo di energia primaria sia conseguito tramite il rinnovamento degli edifici più energivori. Questi edifici, secondo le definizioni della EPBD, rappresentano il 43% degli immobili meno efficienti e dovranno essere oggetto di riqualificazione

5/10 ©IPA/Fotogramma

EDIFICI RESIDENZIALI

  • Secondo i dati Istat in Italia ci sono circa 12 milioni di edifici residenziali: sarà prioritario intervenire sui circa 5 milioni con le prestazioni più scadenti, ognuno dei quali composto da una o più unità immobiliari

6/10 ©LaPresse

POCHE CERTIFICAZIONI ENERGETICHE

  • Non sarà facile, perché al momento solo una piccola percentuale di abitazioni ha una certificazione energetica: la legge ne richiede infatti l’elaborazione solo in determinati casi (come la vendita, la nuova locazione, la ristrutturazione integrale, la nuova costruzione, ecc.) e stabilisce che scada dopo dieci anni

7/10 ©Ansa

IL 51,8% DEGLI EDIFICI IN CLASSE F O G

  • Il database dell’Enea conta 5 milioni di certificati relativi ad altrettante unità immobiliari. Il 51,8% di queste ricade nelle due classi energetiche peggiori, ovvero F e G. Probabilmente i lavori di riqualificazione imposti dalla EPBD partiranno proprio da qui

8/10 ©Ansa

FINO AL 2022 

  • Tuttavia, se si considerano solo le certificazioni rilasciate nel 2022 in occasione del trasferimento di un immobile, il dato delle classi F e G sale al 63,6%. Questa percentuale scende appena al 58,1% per via delle nuove locazioni

9/10 ©Ansa

GLI INTERVENTI NECESSARI

  • Il miglioramento di almeno due classi energetiche si ottiene tramite interventi esterni come la coibentazione dell’edificio e la sostituzione della caldaia, con la possibilità di installare pannelli fotovoltaici. All’interno delle abitazioni, per quelle in classi energetiche inferiori, sono necessari anche interventi come la sostituzione di infissi e finestre e la potenziale sostituzione degli impianti a gas con soluzioni meno inquinanti

10/10 ©Ansa

L'IMPATTO SULLE FAMIGLIE

  • Il team di "Scenari Immobiliari", per Il Sole 24 Ore, ha cercato di quantificare l’impatto finanziario sulle famiglie per raggiungere gli obiettivi entro il 2033: dipenderà naturalmente dalle caratteristiche degli immobili e si stima tra i 20.000 e i 55.000 euro circa

Milano è davvero tra le città più inquinate al mondo? Cosa dicono i dati

TAG:

  • fotogallery
  • selezione sky tg24
  • unione europea
  • green
  • edilizia

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Putin: “Non vogliamo la capitolazione di Kiev”. LIVE

    live Mondo

    Putin ha detto che la Russia "non cerca la capitolazione dell'Ucraina, ma solo il riconoscimento...

    20 giu - 21:03

    Israele-Iran, Francia: Teheran disponibile a continuare dialogo. LIVE

    live Mondo

    “Attendiamo l'apertura alla discussione anche con gli Stati Uniti per una soluzione negoziale del...

    20 giu - 21:03

    Iran, terremoto di magnitudo 5.2: avvertito anche a Qom e Teheran

    Mondo

    Una scossa sismica ha fatto tremare il nord del Paese, mentre nel Paese è in atto la guerra con...

    20 giu - 20:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi