Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Spid, raggiunti 36 milioni di italiani. Ma sta per arrivare It Wallet

Economia fotogallery
26 dic 2023 - 07:00 10 foto
©Ansa

L’identità digitale a disposizione di gran parte della popolazione è uno degli obiettivi fondamentali del Pnrr. Il target è fissato a 42,5 milioni di cittadini entro il 2025. C'è però all'orizzonte un nuovo sistema: è il progetto - che nascerà dalla già esistente App Io - su cui punta il governo Meloni e che prevede un portafoglio digitale che possa sostituire quello fisico

1/10 ©IPA/Fotogramma

IDENTITÀ DIGITALE

  • L’identità digitale a disposizione di gran parte della popolazione è uno degli obiettivi fondamentali del Pnrr. Il target è fissato a 42,5 milioni di cittadini entro il 2025, ma - secondo alcune stime del Politecnico di Milano riportate dal Sole 24 Ore - non sarà così semplice raggiungerlo

Spid e Cie presto insieme in un unico portafoglio digitale: cos'è l'IT Wallet
2/10

SPID E CIE

  • Ad oggi, i due principali sistemi attivi in Italia sono Spid (Sistema pubblico di identità digitale) e Cie (Carta d’identità elettronica). Sono stati attivati rispettivamente da 36,4 (pari al 73% della popolazione maggiorenne) e 39,3 milioni di cittadini. Il tasso di crescita, però, sia di utilizzo che di rilasci, dal 2022 al 2023, è cresciuto a un ritmo piuttosto lento

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10

SPID

  • Lo scorso anno lo Spid è stato usato circa un miliardo di volte (con una media di circa 25 volte l’anno per ciascun cittadino). Da gennaio a novembre 2023 il numero delle attivazioni ha superato del 9% quelle registrate nello stesso periodo dello scorso anno, quando invece l’aumento era stato del 23% sul 2021

GUARDA IL VIDEO: Spid, raggiunti 36 milioni di italiani
4/10 ©IPA/Fotogramma

CIE

  • La Cie invece ha registrato una diffusione maggiore: aumento del 23% rispetto ai rilasci di novembre 2022 e circa 4 milioni di utilizzi in 10 mesi

5/10 ©IPA/Fotogramma

I DATI ISTAT

  • Nel 2023, inoltre, il 41,2% degli individui di 15 anni e più ha utilizzato lo strumento dell'identità digitale Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Cie (Carta d'Identità Elettronica), secondo quanto rilevato dall'Istat 

6/10 ©IPA/Fotogramma

LE AREE DI UTILIZZO

  • Il ricorso all'identità digitale nell'interazione online con la pubblica Amministrazione o con i privati aderenti è più diffuso tra i residenti del Centro-nord (46,1% contro il 31,7% del Mezzogiorno) e dei Comuni centro dell'area metropolitana (51,6% contro il 32,5% dei Comuni fino a 2mila abitanti)

7/10 ©IPA/Fotogramma

FINE DELLO SPID?

  • Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, ha detto: "Dobbiamo cominciare a spegnere lo Spid e a promuovere la carta d’identità elettronica come unica identità digitale, nazionale e gestita dallo Stato"

8/10 ©IPA/Fotogramma

FINE DELLO SPID?/2

  • Dal 2020 l’boettivo è trasferire la gestione dell’identità digitale da società private ad aziende pubbliche

9/10 ©IPA/Fotogramma

IT WALLET

  • Non si esclude, però, una convivenza di entrambi i sistemi all’interno del cosiddetto It Wallet: è il progetto - che nascerà dalla già esistente App Io - su cui punta il governo Meloni e che prevede un portafoglio digitale che possa sostituire quello fisico
 

10/10 ©IPA/Fotogramma

PORTAFOGLIO DIGITALE EUROPEO

  • Il portafoglio digitale europeo dovrebbe invece arrivare entro il 2026 e va nella direzione di costruire un sistema digitale unito per tutti i cittadini dei 27 Stati membri

Spid, accordo su proroga tra governo e provider di identità digitale

TAG:

  • fotogallery
  • selezione sky tg24
  • digitale

Economia: Ultime gallery

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Latina, crolla tetto di un ristorante a Terracina: morta una ragazza

    Cronaca

    Per cause ancora da chiarire, il tetto del ristorante "Essenza" è crollato travolgendo gli...

    08 lug - 00:40

    Guerra Israele, raid a Nuseirat: 11 morti, anche un bambino

    Mondo

    Decine di morti a Gaza in vari raid israeliani. L'Idf ha annunciato di aver colpito...

    07 lug - 23:58

    Kiev: 4 morti e 36 feriti in attacchi russi nella notte

    Mondo

    Gli attacchi russi con droni e artiglieria in diverse regioni dell'Ucraina hanno causato almeno...

    07 lug - 23:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi