
Bollette elettricità, sono tre le fasce orarie: come funzionano e quale scegliere
La suddivisione è stata messa a punto da Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, che ha stabilito diversi costi per le fasi della giornata. Esistono tariffe monorarie – con fascia di prezzi uguale per le 24 ore – biorarie e multiorarie

TRE FASCE
- L’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha suddiviso le 24 ore in tre fasce orarie, durante le quali cambia il prezzo per il consumo dell'energia elettrica

FASCIA 1
- La Fascia F1 è attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 19.00. Sono escluse le festività nazionali

FASCIA 2
- La Fascia F2 è attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:00 alle ore 8:00 e dalle ore 19:00 alle ore 23:00. Il sabato dalle ore 7:00 alle ore 23:00, festività nazionali escluse

FASCIA 3
- La Fascia F3 infine è attiva dal lunedì al sabato dalle ore 00.00 alle ore 7.00 e dalle ore 23.00 alle ore 24.00; domenica e festivi tutte le ore della giornata

I CONSUMI
- Nelle fasce a maggior consumo di elettricità aumentano anche i costi per l’ente gestore, motivo per cui viene venduta a una tariffa maggiore. Al contrario, di notte la minor domanda permette all’ente di avere meno costi e di conseguenza anche la tariffa scende

LE VARIAZIONI
- Quindi, nello specifico: in fascia F1 la tariffa è maggiore perché sono le ore in cui c’è maggiore richiesta e aumentano anche i costi di gestione. La fascia F2 è intermedia, il suo costo è più basso della prima ma più alto della terza. Nell'ultima fascia, la F3, la tariffa cala molto perché i costi di gestione risultano inferiori. Quest’ultima è perciò quella ideale far funzionare elettrodomestici come lavatrici o lavastoviglie

LE TARIFFE
- Tutto dipende, però, da quale tariffa viene stabilita nel contratto: esistono infatti tariffe monorarie, biorarie e multiorarie

MONORARIE
- Le tariffe monorarie sono univoche per tutte le 24 ore e per tutti i giorni della settimana. Chi ha questa tipologia può perciò usare gli elettrodomestici quando vuole (pagherà sempre la stessa cifra)

BIORARIA
- La tariffa bioraria prevede solo due prezzi: uno più alto e uno più basso. Il primo riguarda i consumi che avvengono dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00, il secondo per i consumi che avvengono in tutti gli altri orari

MULTIORARIA
- Nella tariffa multioraria invece sono previste tutte e tre le fasce sopra elencate (Fascia 1, Fascia 2 e Fascia 3), con differenze di prezzi