Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Reddito degli autonomi, come cambiano le regole sul calcolo tra immobili e spese

Economia fotogallery
19 set 2023 - 07:00 10 foto

Il decreto attuativo dell’articolo 5 della delega fiscale riscrive le misure sulla tassazione per i professionisti che seguirà il criterio dell’onnicomprensività: tutte le somme e i valori conseguiti nell’esercizio dell’attività concorreranno alla formazione del reddito

1/10 ©IPA/Fotogramma

LE NOVITÀ SUL REDDITO DEGLI AUTONOMI

  • Cambiano le regolse sulla tassazione del reddito degli autonomi. Con il decreto attuativo dell’articolo 5 della delega fiscale, infatti, si seguirà il cosiddetto criterio dell’onnicomprensività: tutte le somme e i valori, a qualunque titolo conseguiti nell’esercizio dell’attività artistica o professionale, concorreranno alla formazione del reddito

Governo Meloni, l'agenda di settembre
2/10 ©IPA/Fotogramma

COME SI CALCOLERÀ IL REDDITO DA TASSARE

  • In pratica, il redditò da tassare sarà dato dalla differenza tra tutte le somme e i valori conseguiti nello svolgimento dell’attività e l’ammontare delle spese sostenute nello stesso periodo d’esercizio del lavoro

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

COSA È ESCLUSO DAL CALCOLO DEL REDDITO

  • Il decreto attuativo sarà definito dal Mef entro la fine di settembre. Tra gli interventi si prevede anche l’esclusione dalla determinazione del reddito dei professionisti dei corrispettivi percepiti in caso di cessione della clientela o di altri beni immateriali

Equo compenso per i professionisti, cosa prevede la legge
4/10 ©IPA/Fotogramma

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E SPESE

  • Inoltre saranno esclusi dal calcolo del reddito anche i contributi previdenziali e assistenziali a carico del soggetto che li corrisponde, il rimborso delle spese sostenute dall’artista o dal professionista per l’esecuzione dell’incarico e addebitate analiticamente al committente e anche il riaddebito ad altri lavoratori autonomi delle spese sostenute per l’uso comune di immobili strumentali all’esercizio dell’attività

GUARDA IL VIDEO: Reddito autonomi, come cambia il calcolo delle tasse
5/10 ©IPA/Fotogramma

INTRODOTTA LA NEUTRALITÀ FISCALE

  • Riguardo al peso che assumono le operazioni straordinarie agli occhi del fisco, si punta a introdurre la neutralità fiscale: nessun realizzo di plusvalenze o minusvalenze per i conferimenti dell’attività professionale. Quest’ultima potrà includere anche la clientela tra le attività immateriali

6/10 ©IPA/Fotogramma

LE NOVITÀ SULLA GESTIONE DEGLI IMMOBILI STRUMENTALI

  • Il decreto introduce la nuova categoria dei beni immobili relativi all’arte o professione. Significa che gli immobili, compresi quelli utilizzati promiscuamente sia per l’attività professionale sia per la vita familiare, sono considerati strumentali all’attività se sono riportati nel registro dei beni ammortizzabili o nel registro degli acquisiti Iva

7/10 ©IPA/Fotogramma

IMMOBILI IN LEASING O PROMISCUI NON ISCRITTI NEL REGISTRO

  • Sono considerati strumentali anche gli immobili in leasing. Per quelli strumentali o promiscui non indicati nei registri non ci sarà nessun effetto su plusvalenze e minusvalenze, così come sarà prevista l’indeducibilità delle quote di ammortamento del costo e di eventuali canoni di leasing. L’indeducibilità per questi immobili non “registrati” si estende anche alle spese sostenute dal professionista per ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria

8/10 ©IPA/Fotogramma

LE NOVITÀ SUGLI AMMORTAMENTI

  • Saranno deducibili le quote di ammortamento nella misura del 50% per gli immobili promiscui sempre se i beni sono iscritti nel registro dei beni ammortizzabili o in quello degli acquisti ai fini Iva. Inoltre diventeranno irrilevanti per il calcolo del reddito le spese di viaggio, trasporto, vitto e alloggio o i rimborsi chilometrici

9/10 ©IPA/Fotogramma

CRITERI DI DEDUCIBILITÀ SPESE NON RIMBORSATE

  • Il decreto rivede i criteri di deducibilità delle spese non rimborsate dal committente. Queste potranno essere dedotte dal professionista a partire dalla data in cui il committente ha fatto ricorso o è assoggettato a uno degli istituti della crisi d’impresa e l’insolvenza o a procedure estere equivalenti

10/10 ©Ansa

RIMBORSI DI MODESTA ENTITÀ

  • Le spese resteranno deducibili anche nel caso in cui la procedura esecutiva nei confronti del committente sia rimasta infruttuosa, ovvero quando il diritto alla riscossione del credito è prescritto. Per i rimborsi di modesta entità, ovvero non superiori a 2.500 euro, è prevista la deducibilità dei costi sostenuti se entro un anno dalla loro fatturazione il committente non ha provveduto al rimborso

Parità retributiva, la situazione in Italia e in Europa

TAG:

  • fotogallery
  • lavoro
  • tasse

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Da Von der Leyen a Guterres, le reazioni all'attacco Usa all'Iran

    Mondo

    Reazioni contrastanti dei leader mondiali dopo l'attacco ai siti nucleari iraniani da parte...

    22 giu - 13:05

    Kiev: "Intensificheremo attacchi in profondità contro la Russia". LIVE

    live Mondo

    L'Ucraina intensificherà "la portata e la profondità" degli attacchi contro la Russia. Lo ha...

    22 giu - 13:00

    Guerra Israele-Iran, attacco Usa a tre siti nucleari iraniani. DIRETTA

    live Mondo

    Il presidente americano: “Abbiamo completato con successo il nostro attacco a tre siti nucleari...

    22 giu - 13:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi