
Prezzi di ombrelloni e sdraio, i rincari negli stabilimenti balneari per l'estate 2023
Con il ponte del 2 giugno la stagione estiva prende ufficialmente il via. Ma alcuni servizi costeranno di più rispetto all'anno scorso, come certificano i dati dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori

La stagione balneare con il ponte del 2 giugno prende ufficialmente il via. Ma attenzione ai prezzi che salgono. L'aumento complessivo previsto è dell'11%, secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Ecco tutti i dettagli
Sarà un'estate "cara", tutti gli aumenti dei prezzi dai gelati fino ai voli aerei
In questo ponte circa il 15,3% degli italiani si allontanerà da casa, dato in calo del 2,9% rispetto allo scorso anno. La maggior parte resterà in Italia (il 95%), ma molti sfrutteranno ospitalità presso amici e parenti (oltre il 69%)

A determinare tali scelte sono soprattutto i forti rincari dei costi di viaggi, hotel e strutture ricettive, ma anche le difficoltà crescenti che le famiglie stanno affrontando a causa dell’aumento generalizzato dei prezzi da alcuni mesi a questa parte
TUTTI I DATI DELL'OSSERVATORIO
Molti sceglieranno di trascorrere il ponte in località balneari. Nel dettaglio, cresce soprattutto il costo della sdraio (+42%) e dell’ombrellone (+16%), mentre calano le cifre per gli abbonamenti

Anche i costi di questi servizi sono stati monitorati dall'Osservatorio, che ha rilevato punte del +25% per l’ombrellone maxi e il costo di yoga/pilates, del +13% per i massaggi. In discesa, invece, del 5%, il costo previsto per godersi la tintarella in compagnia degli amici a quattro zampe nella dog area
IL CARO VACANZE 2023: TUTTI GLI AUMENTI