
Caro vacanze 2023, dai treni agli hotel: tutti gli aumenti
Secondo una simulazione di Federconsumatori, i rincari colpiscono soprattutto i soggiorni in crociera: i passeggeri del 2023 spenderanno infatti il 21% in più, che sale a 27% se si rapporta il valore a due anni fa. Stando a un'altra analisi, due viaggiatori su tre dovranno cambiare le proprie abitudini di viaggio e ridurranno i tempi di soggiorno

L’Osservatorio Ey Future Travel Behaviours ha effettuato un’analisi su un campione di 5mila persone fra Italia, Germania, Francia, Regno Unito e Spagna. Due viaggiatori su tre dovranno cambiare le proprie abitudini di viaggio e ridurranno i tempi di soggiorno. Ne scrive Il Corriere della Sera
Vacanze 2023, torna il Bonus Sicilia: come funziona
Federconsumatori conferma e stima una riduzione in media da uno a due giorni di vacanza. In alternativa i turisti dovranno fare i conti con un aumento del budget di circa 800 euro rispetto all’estate del 2022. L’associazione, su richiesta de Il Sole 24Ore, ha confrontato alcune proposte di vacanze tipo in Italia: i rincari più corposi sono nel settore crociere
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia
I passeggeri del 2023 che sceglieranno questa soluzione spenderanno infatti il 21% in più, che sale a 27% se si rapporta il valore a due anni fa. Costa soprattutto il biglietto: +46%
Sostenibilità, il 78% dei viaggiatori vuole vacanze a basso impatto ambientale
Il rialzo, prosegue il quotidiano economico, è del 17% per la vacanza in una località balneare, con l’albergo che segna +28% anno su anno

Più contenuti invece gli aumenti per chi punta sulla montagna: 9%, con le escursioni a segnare una delle voci di spesa più onerose (+15%)

Per quanto riguarda i trasporti, sulle tratte nazionali – se si vuole risparmiare – conviene usare la macchina: secondo le rilevazioni di Federconsumatori la benzina costa 9% in meno rispetto al 2022

Diminuiti anche i costi del traghetto, mentre gli aumenti sui treni superano di poco il 10%. Molto consigliabile prenotare in anticipo. Secondo il Codacons, acquistare un volo per una località estera costa - già oggi - in media il 46,6% in più rispetto allo scorso anno

Per quanto concerne l’alloggio, la situazione varia da caso a caso: gli alberghi registrano +8%, gli affitti brevi +25-30%
Stagione balneare 2023, le date di apertura regione per regione