
Alluvione Emilia-Romagna, le ripercussioni e i danni sul turismo. I DATI
Sulla riviera romagnola le presenze, a stagione, sono in totale 50 milioni: 40 sulla costa, 10 nel resto della Regione. Ma dopo l'emergenza meteo, iniziano ad arrivare le prime disdette: almeno il 20% per le prime due settimane di giugno

Dopo l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna negli ultimi giorni, si guarda anche al turismo, uno dei settori trainanti della zona che potrebbe essere messo a rischio dai danni del maltempo creando grandi perdite. E arrivano già le disdette
TUTTE LE NEWS IN DIRETTA SULL' ALLUVIONE
Sulla riviera romagnola le presenze, a stagione, sono in totale 50 milioni: 40 sulla costa, 10 nel resto della Regione
LO SPECIALE DI SKY TG24
L'invito del ministro per il Turismo, Daniela Santanché, è quello di passare in Emilia-Romagna le vacanze estive: "Si sta bene e si fa un gesto solidale"
Decreto Emilia-Romagna, Musumeci: fino a 900 euro a famiglia sfollata. Gli aiuti e i bonus