
Fisco, le scadenze di febbraio 2023: il calendario completo
Dall’IVA all’IRPEF, passando per il Bollo delle fatture elettroniche e la scadenza del Bonus acqua potabile, sono molte le date da rispettare nel secondo mese dell’anno: ecco le più importanti

Anche il mese di febbraio presenta nel calendario molte e importanti scadenze fiscali che i contribuenti sono chiamata ad adempiere: ecco le più importanti da rispettare, e le date entro cui è necessario farlo
GUARDA IL VIDEO: Mutui, che succede se la Bce alza i tassi a febbraio?
DAL 1 FEBBRAIO - DICHIARAZIONE IVA 2022. A partire dall’inizio del mese è possibile inviare la dichiarazione IVA relativa al periodo d’imposta del 2022: la scadenza della trasmissione telematica è fissata al 30 aprile. Essendo però una domenica, il termine ultimo slitta al 2 maggio
A gennaio la bolletta del gas potrebbe tornare vicina ai livelli 2021
16 FEBBRAIO - IVA, IRPEF E INPS. Come tutti i mesi, nella seconda metà di febbraio scattano gli adempimenti periodici di IVA, IRPEF e INPS. Per quanto riguarda il primo, si tratta del versamento relativo al mese di gennaio 2023 per i contribuenti con liquidazione mensile
Fondi pensione, rischi e occasioni dopo la crisi del 2022: cosa c’è da sapere
16 FEBBRAIO - IVA, IRPEF E INPS. Per quanto concerne l’IRPEF, invece, il versamento è relativo alle ritenute alla fonte a titolo d’acconto effettuate dai sostituti d’imposta sui redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese precedente. I contributi INPS, invece, sono quelli dovuti dal datore di lavoro sugli stipendi del mese precedente
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
28 FEBBRAIO - RIDUZIONE CONTRIBUTI FORFETTARI. I titolari di partita Iva con regime fiscale agevolato possono richiedere l’aliquota agevolata per il versamento dei contributi INPS entro il 28 febbraio: questa agevolazione porta la contribuzione al 35% per chi svolge attività di impresa e operano come artigiani e commercianti

28 FEBBRAIO - BOLLO FATTURE ELETTRONICHE. Il 28 febbraio scade inoltre il termine per il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre del 2022

28 FEBBRAIO - CONGUAGLIO E RITENUTE IRPEF. Alla fine del mese, inoltre, scade il termine per il conguaglio delle ritenute e l’imposta IRPEF su i redditi da lavoro dipendente: l’adempimento deve essere svolto da imprenditori artigiani e commercianti, autonomi con partita IVA, società e istituti di credito

28 FEBBRAIO - BONUS ACQUA POTABILE. Infine nel 2023 a fine febbraio si aggiunge una nuova scadenza: è quella del Bonus acqua potabile, un credito di imposta del 50% per le spese sostenute nel 2022 per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e o addizione di anidride carbonica. Il termine ultimo per presentare la domanda è il 28 febbraio
Crisi energetica, sconti bollette in scadenza a fine marzo