Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus energia e gas, scadono il 21 dicembre i crediti di due trimestri: come ottenerli

Economia fotogallery
19 dic 2022 - 07:00 8 foto
©IPA/Fotogramma

Mancano pochi giorni alla scadenza dei crediti d'imposta per le imprese che hanno acquistato energia elettrica, gas e carburanti nei primi sei mesi dell’anno. Per le aziende che svolgono attività agricole o ittiche sarà possibile aggiungere anche le spese del periodo luglio-settembre

1/8 ©IPA/Fotogramma

Il 21 dicembre 2022 scade il termine per trasmettere in via telematica il modello sulla cessione dei bonus energetici all’Agenzia delle Entrate. La scadenza riguarda gli acquisti di prodotti energetici del primo e del secondo trimestre del 2022 effettuati dalle imprese agricole e ittiche, energivore, non energivore, gasivore e non. Per chi esercita attività agricola o di pesca si potranno includere anche gli acquisti relativi al terzo trimestre di quest’anno

GUARDA IL VIDEO: Bollette, bonus sociale arriverà a 500mila famiglie in più
2/8 ©IPA/Fotogramma

GLI ACQUISTI CHE SI POTRANNO INCLUDERE - Per combattere il caro energia il legislatore ha introdotto crediti d’imposta per le imprese che acquistano energia elettrica, gas e carburanti, pari a una quota delle spese sostenute nel primo, nel secondo e nel terzo trimestre 2022. Le indicazioni operative per la fruizione e la cessione dei crediti sono state fornite con due provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/8 ©Ansa

LE DISPOSIZIONI DI GIUGNO - Il provvedimento dell’Agenzia del 30 giugno scorso ha evidenziato le disposizioni attuative per la cessione e la tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione alle spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti nel primo e nel secondo trimestre 2022 per imprese energivore, gasivore e non, oltre a quelle che praticano agricoltura e pesca 

Bonus 3.000 euro, i beneficiari del contributo anti caro energia
4/8 ©IPA/Fotogramma

L’ALTERNATIVA - Il provvedimento precisa che oltre all’utilizzo in compensazione, tramite F24, le imprese beneficiarie possono cedere i crediti a soggetti terzi, per intero, senza facoltà di successiva cessione, con la possibilità, tuttavia, di due ulteriori cessioni solo se effettuate a favore di “soggetti qualificati” del mondo finanziario. La cessione del bonus prevede la richiesta del visto di conformità dei dati che attestano i requisiti, con il credito ceduto che deve essere utilizzato dal cessionario in compensazione entro il 31 dicembre 2022 tramite F24

Sovranità alimentare, l'Italia è autosufficiente? i dati
5/8 ©IPA/Fotogramma

LA SCADENZA - Come detto, il 21 dicembre 2022 si chiude la finestra temporale, aperta il 7 luglio scorso, per comunicare all’Agenzia la cessione dei bonus con l’apposito modello, approvato dal provvedimento. La comunicazione della cessione è inviata dal beneficiario del credito d’imposta, direttamente oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni, utilizzando esclusivamente i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate

Bonus bollette, le spese condominiali e il ruolo degli amministratori
6/8 ©Ansa

LE DISPOSIZIONI DI OTTOBRE – Il provvedimento dell’Agenzia del 6 ottobre 2022 ha invece esteso i benefici per gli acquisti di energia e gas anche al terzo trimestre fornendo il nuovo modello per la comunicazione delle cessioni di questi ulteriori crediti d’imposta e adeguando anche istruzioni e specifiche tecniche, in sostituzione di quelle approvate con il precedente provvedimento del 30 giugno 2022

Bonus pannelli fotovoltaici, quali sono quelli regionali
7/8 ©Ansa

L’ESTENSIONE DEI CREDITI D’IMPOSTA - Per la cessione di tali crediti il termine per l’invio del modello si chiude il 21 dicembre 2022, per le imprese ittiche che hanno acquistato il carburante nel secondo e terzo trimestre 2022, termine quest'ultimo valido anche per le imprese agricole. Per tutti gli altri c’è tempo fino al 22 marzo 2023. In ogni caso l’utilizzo da parte dei cessionari dei bonus ricevuti dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2022 per i crediti d’imposta delle imprese ittiche e agricole, entro il 31 marzo 2023 per tutti gli altri

8/8 ©IPA/Fotogramma

LA SCADENZA DEL 21 DICEMBRE - In sostanza, la scadenza del 21 dicembre riguarda le cessioni di tutti i bonus energetici previsti dal provvedimento del 30 giugno 2022 e le cessioni dei bonus relativi al secondo e terzo trimestre 2022 a favore delle imprese agricole ed esercenti attività della pesca

Pannelli fotovoltaici, come avere il credito d'imposta e quanto vale

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • energia
  • gas
  • imprese
  • pesca
  • agricoltura
  • imposte

Economia: Ultime gallery

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza" LIVE

    live Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace, ha annunciato lo stesso premier...

    08 lug - 20:15

    Trump: "Putin dice str…ate, presto nuove sanzioni alla Russia". LIVE

    live Mondo

    Donald Trump ha accusato Vladimir Putin di dire "un sacco di stronzate" sull'Ucraina, lasciando...

    08 lug - 20:15

    Trump rinvia dazi. “Ue ci sta trattando bene, entro 2 giorni lettera”

    Mondo

    Il presidente Usa fa slittare ancora in avanti l'entrata in vigore delle tariffe "reciproche"...

    08 lug - 19:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi