
Bonus energia rinnovabile 2022: gli importi e i requisiti
L’agevolazione prevede un credito d’imposta riconosciuto per l’installazione di sistemi di accumulo integrati a impianti di produzione elettrica, che si alimentino utilizzando solo fonti green: ecco tutti i dettagli

Il bonus energia rinnovabile 2022 è un’agevolazione che permette di accedere a un credito d’imposta per l’installazione di sistemi di accumulo integrati a impianti di produzione elettrica che si alimentino utilizzando solo fonti “green”
GUARDA IL VIDEO: Decreto Aiuti bis, quasi metà risorse per caro-energia
Per poter richiedere il bonus è necessario che gli impianti di produzione siano alimentati solo ed esclusivamente da fonti di energia rinnovabili e che le spese avvengano tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Il bonus è stato finanziato con una dotazione finanziaria per il 2022 pari a 3 milioni di euro ed è diretto solo alle persone fisiche
Bollette, bonus potenziato fino a ottobre
Per richiedere l’agevolazione bisogna inoltrare la domanda telematicamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Nell’istanza bisognerà riportare le informazioni riguardanti le spese sostenute e la documentazione necessaria che comprovi l’acquisto

Il bonus è stato istituito dall’articolo 1, comma 812 dell’articolo unico della Legge di Bilancio 2022 ed è disciplinata dal Decreto MEF 6 maggio 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.140 del 17 giugno 2022

È importante sapere che il credito d’imposta non è cumulabile con altre agevolazioni di natura fiscale aventi ad oggetto le medesime spese