Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Mezzi pubblici gratis, Gualtieri apre a ipotesi per Roma. Ecco dove è già realtà

Economia fotogallery
18 lug 2022 - 07:00 10 foto
Ansa e Getty

Il sindaco della Capitale si dice ottimista sul "trovare risorse e realizzare un investimento forte per avere la gratuità o quasi del trasporto pubblico, dei treni, degli autobus durante l'autunno". In Germania è già così, in Spagna lo sarà nei prossimi mesi, ma ci sono casi anche in Italia

1/10 ©Ansa

Si fa largo anche in alcune realtà italiane l'ipotesi di rendere i trasporti pubblici gratuiti (o quasi). Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri al congresso del Psi ha detto: "Penso che sia possibile trovare delle risorse per realizzare un investimento forte per avere la gratuità o quasi del trasporto pubblico, dei treni, degli autobus durante l'autunno". Un'idea che è già realtà in altri Paesi e anche in alcune città italiane

GUARDA IL VIDEO: Istat: inflazione giugno +8%, record dal 1986
2/10 ©Ansa

La proposta di Gualtieri, ipotizzata già per il prossimo autunno, è stata pensata “per dare un aiuto concreto ai lavoratori, alle persone con i redditi più bassi” e per “dare un contributo alla lotta per il mutamento climatico”

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 klimaticket

L’idea prende esempio dal modello tedesco del Klimaticket, un biglietto mensile di 9 euro per i mesi di giugno luglio e agosto, valido su qualsiasi mezzo pubblico sul territorio nazionale a eccezione dell’alta velocità

Caos aerei, altri voli cancellati: la situazione in Europa
4/10 ©Getty

Già il nome dell’iniziativa suggerisce la volontà di contribuire a ridurre le emissioni nazionali di Co2: il Klimaticket infatti è stato fortemente voluto dai verdi tedeschi. A godere dello sconto sono stati sia cittadini che turisti in visita, e in pochi giorni sono stati venduti più di 7 milioni di biglietti

Entro il 2100 vivranno in un clima "inadatto" 4 miliardi di persone
5/10 ©Getty

Anche in Spagna esistono misure simili: il governo di Madrid ha stabilito che per alcuni mesi abbonamenti e biglietti dei treni saranno gratis, per contrastare l’aumento dei prezzi energetici e sostenere forme di trasporto più sostenibili

Gas, Ue si prepara a emergenza
6/10 ©Getty

L’iniziativa spagnola durerà dal primo settembre al 31 dicembre 2022 e prevede un rimborso totale del costo degli abbonamenti e dei biglietti per le tratte ferroviarie locali e di media distanza controllate dallo Stato

Sky VOICE, Perché l'efficienza energetica è più importante che mai: GUARDA IL VIDEO
7/10 ©Getty

Dal primo ottobre 2022 sull’isola di Malta tutti i trasporti pubblici saranno gratuiti, senza limiti di tempo. Autobus e treni gratis da marzo 2020 anche in Lussemburgo, primo Paese al mondo ad attuare una manovra simile

8/10 Livigno Skipass

Il trasporto pubblico a costo zero però esiste anche in Italia, sebbene sia un’iniziativa locale: a Livigno, località sciistica della Lombardia vicina al confine con la Svizzera, le linee di bus cittadine sono gratuite per tutti e portano sulle piste turisti e residenti

9/10

La prima grande città italiana a sperimentare il trasporto pubblico gratuito è stata però Genova: l’amministrazione del capoluogo ligure ha infatti reso gratuite alcune tratte della metropolitana e gli impianti verticali come ascensori e funicolari. Il progetto è partito il primo dicembre 2021 e doveva durare fino al 31 marzo 2022, ma visti gli ottimi risultati è stato prolungato fino al 31 luglio

10/10

Secondo l’amministrazione comunale, la sperimentazione ha comportato un incremento del 33,4% dell’uso degli impianti verticali e del 18% della metro nella fascia di gratuità. Il 25% dei passeggeri ha modificato le proprie abitudini proprio per evitare gli orari in cui si paga il biglietto

TAG:

  • fotogallery
  • treni
  • mezzi pubblici
  • gratis
  • roma
  • spagna
  • genova
  • trasporti
  • trasporti pubblici

Economia: Ultime gallery

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Nato, al via oggi il vertice all'Aja: partecipanti e temi in agenda

    Mondo

    Si apre oggi nella capitale dei Paesi Bassi uno dei vertici NATO più importanti degli ultimi...

    24 giu - 12:33
    epa10558230 Officials attend a flag-raising ceremony for Finland's accession during the NATO foreign ministers' meeting at the Alliance's headquarters in Brussels, Belgium, 04 April 2023. Finland becomes the 31st member of the Alliance on 04 April.  EPA/JOHANNA GERON / POOL

    Microplastiche anche nelle bottiglie di vetro? Lo studio

    Salute e Benessere

    La concentrazione di questi frammenti sarebbe addirittura dalle cinque alle cinquanta volte...

    24 giu - 12:07

    Acea approva la cessione di Acea Energia a Plenitude (Eni)

    Economia

    "L’operazione, coerente con la strategia di Acea delineata dal Piano Industriale 2024-2028,...

    24 giu - 12:03
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi