Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Turismo, boom di stranieri nelle città d’arte a giugno: quali sono le mete più gettonate

Economia fotogallery
28 giu 2022 - 07:00 10 foto
©Ansa

Secondo la Cna turismo e commercio, l’ultimo mese ha registrato numeri record sul fronte degli arrivi, migliori anche rispetto al 2019. A fare la differenza è soprattutto il ritorno degli stranieri, in particolare statunitensi e cinesi: finora hanno scelto sia i principali centri del nostro Paese sia i piccoli borghi

1/10 ©IPA/Fotogramma

È boom di turisti stranieri nelle città italiane: secondo uno studio del Cna turismo e commercio, il mese di giugno con oltre 9 milioni di arrivi ha superato il dato del 2019

GUARDA IL VIDEO: Ripresa turismo, il ritorno degli Americani a Firenze
2/10 ©Ansa

“Lo notiamo nelle strade delle nostre città: è un'autentica invasione cosmopolita, una fiumana di tedeschi e francesi, statunitensi e britannici, giapponesi e spagnoli”, si legge nel rapporto. Gli arrivi nel mese di giugno 2022 avrebbero superato di 800 mila unità quelli di 3 anni prima

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©Ansa

Secondo il rapporto sarebbero quasi 6 milioni i vacanzieri europei, 3 invece quelli extraeuropei. Germania, Francia, Spagna, Austria, Olanda, Stati Uniti, Canada, Giappone, i Paesi dai quali proviene il numero maggiore di turisti

Turismo: in Puglia spesa giornaliera più bassa media nazionale
4/10 ©Ansa

Crescono anche i pernottamenti. La maggior parte dei turisti stranieri, circa 2/3, ha privilegiato le strutture alberghiere, i restanti hanno invece preferito alloggiare in bed & breakfast e agriturismi

Cascine gourmet, 10 indirizzi per una pausa "bucolica" in Lombardia
5/10 ©Ansa

Quali sono state le mete privilegiate? Soprattutto città e borghi d’arte, come Roma, Venezia, Milano, Firenze e Napoli, che da sole hanno attirato oltre 4 milioni di turisti

Nasce a Venezia il manifesto delle città "tourism friendly"
6/10 ©Ansa

Non ci sono solo le città più importanti però: infatti tra le località scelte ci sono anche Ravenna, Torino, Perugia, Genova, Palermo, Bari, Matera e Pesaro, appena nominata Capitale italiana della cultura 2024

7/10 ©Ansa

Secondo un’analisi del Centro studi Italianway, a pesare maggiormente quest’anno è il ritorno dei turisti stranieri, soprattutto statunitensi e cinesi, che hanno ripreso a visitare le città d’arte e anche i luoghi iconici, come i laghi di Como e di Garda e la Costiera. Per ovvie ragioni completamente assenti sia i russi che parte del mondo asiatico

8/10 ©Ansa

Ma qual è l’età media dei viaggiatori? Solitamente il turista medio che arriva in Italia ha 40 anni, un’età che si abbassa per spagnoli e inglesi a 37 e 38 e si alza per gli americani ad oltre 42. Chi arriva da lontano preferisce le destinazioni molto note e cittadine, diversamente dagli europei, soprattutto del Nord, che privilegiano mete più rurali

9/10 ©Ansa

Nella scelta del tipo di alloggio gli americani preferiscono il lusso, soprattutto nelle città d'arte, mentre gli svizzeri (4,2%), gli olandesi (2,7% dei clienti) o gli spagnoli (3,3%) prediligono mete extra-urbane, la natura e arredamenti più rustici

10/10 ©Ansa

Un boom che sembra non volersi fermare qui: fino ad agosto sono previste in Italia 27,4 milioni di presenze, oltre 5,5 milioni in più rispetto al 2021. Un vero e proprio boom soprattutto per gli stranieri, che si prevede arriveranno alla fine a 17,5 milioni, il 34% in più rispetto alla scorsa estate

TAG:

  • fotogallery
  • turismo
  • stranieri
  • viaggi

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Range Rover Electric, alla guida del prototipo

    Gianluca Sepe

    Sa'ar: "Hamas impedisce arrivo aiuti a Gaza". Kallas: "Non bastano"

    Mondo

    Hamas sta "cercando di impedire alla popolazione di ricevere gli aiuti direttamente", ha...

    14 lug - 23:59

    Ucraina, Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Mondo

    Trump, durante l'iuncontro con Rutte nello Studio Ovale, si è detto "scontento con la Russia" e...

    14 lug - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi