
Guerra e inflazione, ecco i consigli per risparmiare e proteggere gli investimenti
Sono molti gli aspetti che, nell'ultimo periodo, stanno preoccupando i piccoli risparmiatori. Dagli investimenti, fino alle opportunità legate al Pnrr, con alcuni accorgimenti è possibile contrastare il periodo di difficoltà

Il Covid, la guerra e ora l'inflazione: sono molti gli aspetti che mettono a rischio gli investimenti dei piccoli risparmiatori. Ma, con alcuni accorgimenti, è possibile contrastare il periodo di crisi. Eccone alcuni
GUARDA IL VIDEO: Guerra e inflazione, come proteggere gli investimenti
Avere un portafoglio diversificato - Serve a suddividere il rischio tra diverse classi d'investimento (obbligazioni, azioni, oro o immobili) e tra settori, valute e regioni
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economiaInvestimenti regolari - Più ampio è l'orizzonte, ricordano i professionisti della finanza, maggiori sono le opportunità di rendimento e minore è il rischio che si corre

Un altro consiglio è quello di investire regolarmente, per beneficiare dell'effetto del prezzo medio e appiattire le oscillazioni

Le opportunità dal Pnrr - Investire sull' Italia potrebbe essere un'idea, considerando "la potenza di fuoco del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) che dovrebbe spingere macrosettori come sostenibilità, smart cities, sanità, digitale, istruzione”, spiega Alessandro Tentori, Chief Investment Officer di AXA IM, come scrive Ansa

Investire all’estero - Da considerare anche la possibilità di investire in Spagna, "che oltre a incassare a sua volta una buona fetta dei finanziamenti europei è molto più resiliente sul fronte energetico”, spiega Tentori

E c'è anche la Gran Bretagna, "che ha fonti di approvvigionamento energetico ben diversificate”, continua l'economista di AXA IM

La Borsa britannica, insomma, incassa il 'dividendo' di "una maggior indipendenza energetica da Putin e dai suoi capricci"