Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Aumenta il prezzo del grano, rischio crisi alimentare globale: cosa può succedere

Economia fotogallery
17 mag 2022 - 07:00 12 foto
©Ansa

La guerra in Ucraina implica anche gravi problemi per l'approvvigionamento di alimenti. L’ultimo dato preoccupante è quello che vede il prezzo del grano duro colpito da un aumento del 4,6%. Intanto l'India - secondo produttore mondiale dopo la Cina - ha vietato tutte le esportazioni di frumento. E nei Paesi Occidentali aumentano i timori per le forniture

1/12 ©Ansa

La guerra in Ucraina porta con sé anche una crisi alimentare, quella del grano. L’ultimo dato preoccupante è arrivato il 16 maggio: il grano duro ha fatto registrare un aumento del prezzo del 4,6%. In netto rialzo anche il grano tenero, in crescita del 5,48%. E i timori in Europa crescono, soprattutto dopo la decisone dell’India di vietare, con effetto immediato, tutte le esportazioni di frumento. Ma cosa comportano questi rialzi? E quali sono gli scenari futuri?

GUARDA IL VIDEO: Da India stop a export grano, possibile effetto emulazione
2/12 ©Getty

L’India è il secondo produttore di grano al mondo dopo la Cina e con la sua decisione di vietare le esportazioni punta a proteggere la sicurezza alimentare nazionale. La scelta ha però fatto scattare l'allarme rosso in tutto l'Occidente

Grano Ucraina, il piano trasporti Ue per bloccare l'aumento dei prezzi
3/12 ©IPA/Fotogramma

I Paesi occidentali, data la situazione in Ucraina, rischiano di dover fare i conti con una crisi alimentare senza precedenti. E la decisione dell'India aggrava lo scenario. La scelta di Nuova Delhi è stata resa nota a 24 ore dalla pubblicazione dei dati sull'inflazione annuale, salita all’8,38%, con i prezzi al dettaglio che, nel mese di aprile, hanno toccato il massimo storico da 8 anni

Materie prime, prezzo del mais ai massimi da un decennio
4/12 ©Getty

L'India si trova in grandi difficoltà a causa dell'anomala ondata di caldo che ha colpito il Paese. Le dimensioni del raccolto potrebbero essere quindi molto inferiori al previsto, forse al di sotto di 100 milioni di tonnellate. Il "picco improvviso dei prezzi globali del grano ha messo a rischio la sicurezza alimentare dell'India, dei Paesi vicini e di altre nazioni vulnerabili", ha spiegato la direzione generale del Commercio estero, come riportano i media indiani

Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
5/12 ©IPA/Fotogramma

Gli acquirenti globali puntavano però sul secondo produttore mondiale di grano per le forniture dopo il crollo delle esportazioni dalla regione del Mar Nero in seguito all'invasione russa dell'Ucraina alla fine di febbraio. E prima del divieto, l’India mirava a spedire un record di 10 milioni di tonnellate all'estero. Ad aprile ne aveva esportate 1,4 milioni ed erano stati firmati contratti per altri 1,5 milioni

6/12 ©Getty

L’India ha comunque assicurato che consentirà ancora l'export per lettere di credito che sono già state emesse e su richiesta dei Paesi che stanno cercando di "soddisfare le proprie esigenze di sicurezza alimentare". La decisione potrebbe portare i prezzi globali a nuovi picchi e colpire i consumatori poveri in Asia e Africa

7/12 ©Ansa

Nel mondo vengono prodotte 749.467.531 tonnellate di grano all'anno. La Cina è il più grande produttore, con un volume di produzione di 131.696.392 tonnellate all'anno. L'India è seconda con 93.500.000 tonnellate di produzione annuale. Terza la Russia, con 73.294.568 tonnellate, seguita dagli Usa con 62.859.050 tonnellate e il Canada 30.486.700. L'Italia è al 19esimo posto

8/12 ©Ansa

Mentre se si guarda nel dettaglio all’Ucraina, ci sono 25 milioni di tonnellate di grano bloccate nei silos del Paese. Secondo Confagricoltura, inoltre, sono 50 i Paesi che dipendono dall'importazione di grano da Russia e Ucraina, tra cui Eritrea, Somalia, Madagascar, Tanzania e Congo e 53 Paesi vivono una situazione di crisi alimentare in Africa, e Siria, Palestina e Iraq

9/12 ©Ansa

E l’Italia? Le nostre importazioni di grano dipendono solo per il 5% da Russia e Ucraina (secondo dati Istat diffusi da Cai, Consorzi Agrari d'Italia). Il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, ha annunciato al G7 un contributo di 5 milioni di euro dal Mipaaf alla Fao per la realizzazione di progetti inseriti nella Food Coalition: 2 milioni di euro per il settore agricolo in Ucraina e 3 milioni per finanziare iniziative a supporto dei sistemi agricoli e alimentari colpiti dalla crisi pandemica

10/12 ©Ansa

Intanto, la situazione del grano ha effetti anche su tutto il resto della filiera alimentare. Vola il prezzo del riso a livello internazionale, facendo registrare un balzo del 21% nell'ultimo anno, secondo un'analisi della Coldiretti sulla base dei dati della borsa di Chicago (Cbot) 

11/12 ©Ansa

L'impatto della guerra, inoltre, si vede nel piatto. Corrono i prezzi dei prodotti alimentari mondiali che, nonostante la piccola tregua concessa nel mese di aprile, mettono a segno il 29,8% in più rispetto ad aprile 2021. La conferma arriva dall'Indice della Fao che rileva le variazioni mensili dei listini di un paniere di generi alimentari più commercializzati nel mondo

12/12 ©Ansa

A tirare la volata sono i cereali con listini aumentati del 34% sullo stesso mese del 2021, seguiti dai prodotti lattiero caseari del 24%, zucchero del 22%, carne del 17% dei grassi vegetali del 46%

TAG:

  • fotogallery
  • guerra
  • ucraina
  • india
  • alimenti

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Zelensky atteso martedì al G7, previsto incontro con Trump. LIVE

    live Mondo

    L'arrivo di Volodymir Zelensky al G7 canadese, dove è stato invitato come ospite, è previsto per...

    16 giu - 09:15

    Acconto Imu 2025, oggi la scadenza per pagare prima rata: cosa sapere

    Economia

    Manca poco alla scadenza della prima rata relativa all’Imposta municipale unica (Imu) sul...

    16 giu - 09:15

    Iran: "Colpito Israele con successo". 224 morti in raid Idf. LIVE

    live Mondo

    Nuove esplosioni a Teheran che risponde con raid su Tel Aviv e Haifa. Gravi distruzioni nel...

    16 giu - 09:13
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi