Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Forniture gas russo, quali consumi a maggio potrebbero essere ridotti in caso di problemi

Economia fotogallery
22 apr 2022 - 07:00 10 foto
Getty e Ipa

Il presidente dell'Autorità per l'Energia ha detto che, se si entrasse in uno "scenario di emergenza", scatterebbe un protocollo "che prevede distacchi di carico e delle prevalenze tra le utenze". I dettagli sono riservati ma gli interventi potrebbero riguardare la temperatura negli immobili e l'illuminazione notturna

1/10 ©Ansa

Di recente, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani (a sinistra nella foto) si è detto ottimista sulla possibilità che l’Italia riesca a sostituire il gas russo in tempi relativamente brevi. "Entro il secondo semestre dell'anno prossimo potremo cominciare veramente ad avere una quasi totale indipendenza", ha detto, aggiungendo che si prevede “di arrivare a circa due terzi di quello che ci serve già nelle prossime settimane"  

GUARDA IL VIDEO: Energia, Putin: impossibile per Europa sostituire gas russo
2/10 ©Getty

Cingolani ha ribadito che l’Italia è avvantaggiata rispetto ad altri Paesi perché può contare su cinque gasdotti che rendono più facile fare accordi sulle forniture di gas rispetto a chi ne è sprovvisto. Un altro contributo importante dovrebbe poi arrivare dagli investimenti sugli impianti di rigassificazione. “Ne aggiungeremo un paio che saranno galleggianti, perché non devono rimanere per sempre", ha detto  

Indipendenza energetica, ecco come la Lituania è riuscita a fare a meno del gas russo
3/10 ©Ansa

Il percorso che porterà l’Italia ad essere meno dipendente da Mosca non è però privo di ostacoli. In un’intervista al Corriere, il presidente dell’Autorità per l’Energia (Arera), Stefano Besseghini, ha detto che c’è il rischio di non riempire completamente gli stoccaggi “se andiamo incontro a una chiusura delle forniture di gas russo”: scenario che potrebbe verificarsi a maggio secondo le previsioni  

Gas, gli accordi stipulati dall’Italia per ridurre la dipendenza dalla Russia. GRAFICHE
4/10 ©IPA/Fotogramma

Besseghini ha spiegato che gli stoccaggi dipendono da “quello che riusciamo a recuperare dagli accordi che l’Italia ha già stretto e da quelli che si sta cercando di concludere” (in foto Draghi in Algeria). Il livello di riempimento e la domanda saranno cruciali anche per determinare l’autonomia energetica del Paese che, secondo l’esperto, equivale in questo momento ad “almeno dieci settimane, mettendo in campo le riserve strategiche e ottimizzando i consumi”  

Giacimenti di gas in Italia: dove si trovano e perché non si estrae di più
5/10 ©LaPresse

Nell’intervista, il presidente di Arera ha sottolineato che quello delle forniture energetiche è un problema complesso, che dipende da vari fattori, e che, a fronte di determinate circostanze, si potrebbe entrare in uno scenario di emergenza. A quel punto, “scatterebbe un protocollo che prevede dei distacchi di carico e delle prevalenze fra le utenze”  

L'intervista al presidente di Arera
6/10 ©Ansa

L’esperto ha spiegato che “i dettagli sono riservati” e che le misure adottate dipenderanno “dalla profondità del fenomeno e da quanto tempo potrebbe esserci tra il momento del distacco dalla Russia e l’inizio del periodo invernale”

7/10 ©Getty

Ha però confermato che, di solito, gli interventi sono orientati sulla limitazione dell’illuminazione notturna e sulla riduzione del riscaldamento negli immobili, mentre verrebbero preservati a tutti i costi i servizi pubblici, sanitari e la produzione industriale  

8/10 ©Ansa

“Il consumo industriale è abbastanza costante e gestibile nel corso dell’anno”, ha proseguito, aggiungendo che “altri consumi elettrici non indispensabili verrebbero in qualche maniera gestiti”  

9/10 ©IPA/Fotogramma

Il problema degli approvvigionamenti non riguarda solo il nostro Paese e tra le varie soluzioni che si stanno valutando c'è anche quella del risparmio energetico. In un vademecum realizzato dall’Agenzia internazionale dell'energia in coordinamento con la Commissione europea affinché anche i cittadini "facciano la loro parte" in questa crisi, si consiglia tra l’altro di abbassare il termostato di un grado e alzare la temperatura impostata nel condizionatore  

Le azioni consigliate
10/10 ©Ansa

La prima di queste azioni, si legge, permetterebbe di tagliare del 7% l'energia per il riscaldamento e, per ogni grado in meno, ci potrebbe essere un risparmio di 70 euro all'anno in bolletta. Alzare la temperatura del condizionatore di 1°C ridurrebbe, invece, i consumi elettrici del 10% e permetterebbe alle persone di risparmiare 20 euro l'anno    

Il vademecum

TAG:

  • fotogallery
  • gas
  • energia
  • russia
  • temperatura
  • governo
  • ucraina

Economia: Ultime gallery

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Estate 2025: internet anche all’estero con l’eSIM di Airalo

    Tecnologia

    Immagina di essere finalmente arrivato in un paradiso tropicale, pronto a rilassarti e a goderti...

    08 lug - 08:25 sponsorizzato

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza. LIVE

    live Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace, ha annunciato lo stesso premier...

    08 lug - 08:00

    Trump: “Invieremo altre armi a Kiev, devono difendersi”. LIVE

    live Mondo

    "Invieremo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono essere in grado di difendersi. Ora vengono colpiti...

    08 lug - 08:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi