Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus casalinghe e casalinghi, le agevolazioni per chi svolge attività domestica

Economia fotogallery
12 apr 2022 - 06:30 10 foto

A breve si apriranno le domande per i corsi formativi gratuiti, da seguire in via telematica, finanziati da un fondo del ministero delle Pari Opportunità. Inoltre, l’Inps mette a disposizione un assegno sociale che può calzare alla perfezione per le persone che hanno dedicato la vita ai lavori di cura per la casa e la famiglia: dai requisiti, all’importo, ecco cosa c’è da sapere

1/10 ©Ansa

Anche casalinghe e i casalinghi possono usufruire di alcune agevolazioni se si trovano in difficoltà economiche. Vediamo quali

GUARDA IL VIDEO: Bonus mobilità 2022: domande al via dal 13 aprile
2/10 ©IPA/Fotogramma

Tra le agevolazioni a cui possono attingere casalinghe e casalinghi ce n’è una erogata dall’Inps e un’altra dal ministero delle Pari opportunità

Bonus casalinghe, bando sui corsi di formazione digitali: in cosa consiste e a chi spetta
3/10 ©IPA/Fotogramma

L’agevolazione erogata dall’Inps è un assegno sociale destinato sia a donne sia a uomini a partire dai 67 anni: può calzare alla perfezione per le persone che hanno dedicato la vita ai lavori di cura per la casa e la famiglia e che quindi non hanno versato nulla alle casse previdenziali e non hanno una pensione minima

Donne più ricche d'Italia 2022: da Prada alla vedova Ferrero, la classifica di Forbes
4/10 ©Ansa

L’importo per il 2022 di questa misura assistenziale è di massimo 468,10 euro. A seconda del reddito e dello stato civile, l’assegno sociale potrà essere di una cifra inferiore

Family Act: tutte le nuove misure e le agevolazioni per genitori e figli
5/10 ©IPA/Fotogramma

Ci sono infatti dei requisiti che riguardano il reddito: il limite è di 6.085,30 annui se chi richiede l’assegno vive da solo e di 12.170,60 euro se è coniugato

Aumento prezzi: distributori metano minacciano lo sciopero, Assoutenti chiede nuove misure
6/10 ©Ansa

Si ha diritto all’intera somma (468,10 euro) se la persona che fa richiesta non è coniugata e non possiede alcun reddito. Stesso discorso se fa parte di una famiglia con un reddito inferiore ai 6.085,30 euro. Negli altri casi si ha diritto a una cifra ridotta

7/10 ©IPA/Fotogramma

La domanda per questa agevolazione si può fare sul portale dell’Inps, tramite contact center oppure con i patronati e gli intermediari di riferimento. Il pagamento, se si hanno i requisiti, avviene dal mese successivo a quello in cui si è presentata la domanda

8/10 ©IPA/Fotogramma

L’Inps mette a disposizione anche un Fondo casalinghe e casalinghi, “rivolto alle persone che svolgono lavori di cura non retribuiti e derivanti da responsabilità familiari”. Possono iscriversi uomini e donne con età compresa fra i 16 e i 65 anni e possono versare qui i contributi per avere in futuro una pensione

9/10 ©Ansa

L’altra agevolazione, che attinge da un fondo messo a disposizione dal ministero delle Pari opportunità, consiste in un aiuto economico offerto per incentivare la formazione, il reintegro al lavoro e l’inclusione sociale di donne e uomini che svolgono attività domestica: potranno iscriversi a dei corsi formativi gratuiti da seguire in via telematica

10/10 ©IPA/Fotogramma

Lo scorso 31 marzo sono scaduti i termini per enti pubblici, privati e associazioni che si occupano di formazione di presentare i loro progetti. Nei prossimi giorni, quindi, dovrebbe essere pubblicato l’elenco ufficiale degli enti formativi inseriti nell’iniziativa e in seguito saranno aperte le domande

TAG:

  • fotogallery
  • inps
  • bonus

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky. LIVE

    live Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto su più fronti: dal...

    19 giu - 23:59

    Israele-Iran, Trump prende tempo: decisione entro 2 settimane. LIVE

    live Mondo

    Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Confermati anche contatti tra...

    19 giu - 23:30

    World's 50 best Restaurants, la classifica dei migliori ristoranti

    Lifestyle

    Cinque ristoranti italiani sono stati selezionati tra i 50 migliori del mondo, durante la prima...

    19 giu - 22:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi