Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus bollette 2022: importi, domande, Isee, zone climatiche. Come funziona

Economia fotogallery
08 apr 2022 - 06:30 11 foto
©IPA/Fotogramma

Con l'approvazione del Def il governo ha ripristinato 4,5 miliardi di euro già previsti dal decreto bollette per il contenimento dei prezzi energetici. Dal mese di aprile sono entrate in vigore alcune novità sul Bonus Sociale per luce e gas, nel tentativo di allargare la platea di beneficiari. Ecco cosa serve sapere

1/11 ©Ansa

Il Def - approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri lo scorso 6 aprile – ha sbloccato i 4,5 miliardi di euro per contrastare il costo di luce e gas già previsti dal dl bollette

GUARDA IL VIDEO: Draghi: "Embargo gas russo non sul tavolo"
2/11 ©IPA/Fotogramma

Adesso è il Parlamento a dover esaminare il testo del decreto bollette, che arriverà il prossimo 21 aprile sul tavolo del Senato, come deciso dalla conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama

Energia, Franco: "Possibili nuovi interventi per mitigare i prezzi"
3/11 ©Ansa

Con i fondi stanziati si interverrà quindi sul contenimento delle bollette per gli italiani. Negli scorsi mesi il governo è già intervenuto più volte sul tema, cambiando ad esempio l’impianto normativo alla base del Bonus Sociale per luce e gas, chiamato anche bonus bollette

Cosa prevede il Def
4/11 ©Ansa

Dallo scorso 1° aprile, fino al 31 dicembre, è stato ad esempio innalzato il tetto Isee per poter chiedere gli aiuti, che da 8.265 euro è passato a 12mila euro all’anno

Bonus bollette, le novità di aprile 2022
5/11 ©Ansa

La platea di beneficiari è stata così ampliata da 4 milioni a circa 5,2 milioni di italiani. Agli italiani con Isee fino a 12mila vanno aggiunti i nuclei famigliari numerosi con Isee entro i 20mila euro annui e gli utenti con patologie gravi e certificate che necessitano di apparecchi elettrici di tipo medico

Bonus benzina da 200 euro, come funziona e a chi è rivolto
6/11 Arera

L’accesso al processo per il riconoscimento del bonus, spiega Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente), è automatico per tutti coloro che hanno già presentato una Dichiarazione Sostitutiva Unica per l’accesso a prestazione sociali agevolate, risultando in condizione di disagio economico

7/11 ©IPA/Fotogramma

Lo stesso vale per i percettori del Reddito o della Pensione di cittadinanza. Per presentare la DSU e ottenere un’attestazione Isee bisogna accedere al portale MyINPS e utilizzare il servizio per l’Isee precompilato. In alternativa si può chiedere il supporto degli uffici CAF

8/11 ©IPA/Fotogramma

A questi utenti, sia nel caso in cui abbiano un contratto per la fornitura energetica a regime libero che un contratto a regime libero, viene riconosciuto uno sconto direttamente in bolletta. L’importo va da circa 165 euro per chi vive da solo o in coppia a circa 235 euro per le famiglie più numerose

9/11 ©Ansa

L’importo non è però fisso. Arera aggiorna periodicamente le tabelle sulla base delle quali quantificare gli aiuti a ogni beneficiario. Tra i criteri per calcolare l’importo del Bonus per il gas vi rientrano anche le zone climatiche di residenza

10/11 ©IPA/Fotogramma

Le zone vanno dalla A alla F e sono divise tra quelle più calde e quelle più fredde, sulla base del principio per cui chi vive ad esempio sul mare in Sicilia consumerà meno gas di chi è residente in Valle d’Aosta

11/11 Arera

Sul portale di Arera è possibile verificare l’importo previsto del proprio Bonus sociale, inserendo dati come la zona climatica di appartenenza, i componenti del nucleo famigliare e quale utilizza si fa del gas (solo acqua calda e cottura, oppure acqua calda, cottura e riscaldamento)

TAG:

  • fotogallery
  • gas
  • bollette
  • bonus

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Presidente Libano da Papa Leone XIV: “Inderogabile pace Medioriente"

    Mondo

    "Nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato, - spiega una nota del Vaticano - si è...

    13 giu - 15:27

    Volley, addio a Barbara Siciliano: l'ex azzurra aveva 52 anni

    Sport

    Classe 1972, ha vestito le maglie di numerosi club italiani e della Nazionale collezionando...

    13 giu - 15:07

    Tesla testa guida autonoma a Roma, una Model 3 per le vie del centro

    Motori

    Dal centro della capitale fino al Colosseo Tesla ha testato, mostrandolo in un video,  il...

    13 giu - 15:06
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi