
Scadenze fiscali aprile 2022: quali sono e cosa bisogna sapere
Sono molte le date da segnare per gli appuntamenti di questo mese: dalla comunicazione delle spese per gli interventi di recupero e riqualificazione energetica alla presentazione dell'istanza di ammissione al beneficio del cinque per mille, fino alla comunicazione opzione cessione del credito o sconto in fattura

Il mese di aprile è segnato da molte scadenze fiscali che i contribuenti sono chiamati a rispettare: ecco il calendario delle date più importanti e le cose utili da sapere
GUARDA IL VIDEO: LE SCADENZE FISCALI DI APRILE
7 APRILE, ADEMPIMENTI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO - Entro questa data, bisogna comunicare all'Anagrafe Tributaria i dati relativi alle spese sostenute nell'anno precedente per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni. Bisogna inoltre trasmettere i dati relativi all'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all'arredo delle parti comuni dell'immobile oggetto di ristrutturazione.
Lo speciale di Sky TG24 sul Superbonus 110%
11 APRILE, CINQUE PER MILLE - Entro questa data, gli enti del terzo settore, le onlus e le associazioni sportive dilettantistiche devono presentazione istanza di ammissione al beneficio del cinque per mille. Possono farlo presentando la domanda di iscrizione in via telematica
Guerra in Ucraina, come aiutare la popolazione: le Ong e le associazioni a cui donare
15 APRILE, COMUNICAZIONE OPERAZIONI IN CONTANTI - Entro questa data, ricorda l'Agenzia delle Entrate, bisogna comunicare i corrispettivi relativi alle operazioni in contanti legate al turismo effettuate nell'anno 2020 dai soggetti di cui agli artt. 22 e 74-ter del D.P.R. n. 633 del 1972 nei confronti delle persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei Paesi dell'Unione europea ovvero dello Spazio economico europeo, che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato, di importo pari o superiore a euro 1.000
Bonus viaggi, arriva Digitour per le agenzie: cos’è e come funziona
15 APRILE, ADEMPIMENTI CONTABILI - Entro la metà del mese, ASD, Pro-loco e altre associazioni devono annotare l'ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provente conseguito nell'esercizio di attività commerciali, con riferimento al mese precedente. Per i soggetti Iva, il 15 aprile è anche la scadenza per emettere e e registrare le fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da idonea documentazione, nonché le fatture riferite alle prestazioni di servizi individuabili da specifica documentazione
Fatturazione elettronica anche per i forfettari: tutto quello che c'è da sapere
19 APRILE, VERSAMENTI - Entro questa data sono previsti 58 versamenti. Vanno, per esempio, versate l'imposta sostitutiva dell'Irpef e le addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione. Previsto anche il versamento della seconda rata del saldo IVA relativo all'anno d'imposta 2021 risultante dalla dichiarazione annuale con la maggiorazione dello 0,33% mensile a titolo di interessi

20 APRILE, COMUNICAZIONI - Entro questa data bisogna, tra l'alto, trasmettere all'Anagrafe Tributaria i dati identificativi delle operazioni di verifica periodica degli apparecchi misuratori fiscali effettuate nel trimestre solare precedente. Gli esercenti commercio al minuto, le attività assimilate e le agenzie di viaggio e turismo che non effettuano la liquidazione mensile ai fini Iva, devono invece fare la comunicazione analitica delle operazioni in contanti legate al turismo

26 APRILE, DICHIARAZIONI - Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile o trimestrale devono segnare questa data per la presentazione INTRASTAT. Nel primo caso, vanno presentati gli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti di soggetti UE. Nel secondo, gli elenchi devono invece essere riferiti al primo trimestre del 2022

29 APRILE, COMUNICAZIONE OPZIONE CESSIONE DEL CREDITO O SCONTO IN FATTURA - I beneficiari di varie detrazioni che hanno optato per la cessione del credito o per lo sconto in fattura per le spese sostenute nel 2021 e per le rate residue delle detrazioni riferite alle spese sostenute nel 2020, devono trasmettere all'Agenzia delle Entrate la "Comunicazione dell'opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica"

IL CALENDARIO COMPLETO - L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti il calendario completo di tutte le scadenze previste mensilmente: è consultabile sul loro sito e, per ogni adempimento, sono indicate le modalità con cui va espletato
Il calendario con le scadenze per Aprile 2022