Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Guerra Ucraina, l’impatto sull'agricoltura in Italia: aumento medio costi di 15mila euro

Economia fotogallery
27 mar 2022 - 06:30 9 foto

A dirlo è un report del Crea, secondo cui il 30% delle imprese del settore rischia di avere un reddito negativo quest’anno: prima della crisi erano il 7%. Un’azienda agricola su 10 rischia di essere estromessa dal circuito

1/9 ©IPA/Fotogramma

La guerra in Ucraina ha un forte impatto sui costi sostenuti dalle aziende agricole italiane: a dirlo è un report del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), ente di ricerca italiano vigilato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali 

GUARDA IL VIDEO: Un mese di sanzioni: come sta reagendo la Russia? Lo Skywall
2/9 ©IPA/Fotogramma

Secondo l’analisi del Crea per effetto del conflitto il 30% delle aziende agricole italiane avrà un reddito netto negativo, rispetto al 7% registrato prima dell'attuale crisi. A causarlo è un aumento medio dei costi di oltre 15.700 euro

Putin: Occidente discrimina tutto ciò che è russo
3/9 ©IPA/Fotogramma

Lo studio ha calcolato l'aumento dei costi di produzione cui devono far fronte le aziende agricole a seguito dell'impennata dei prezzi 

Russia, dimissioni e sparizioni tra i fedelissimi di Putin
4/9 ©IPA/Fotogramma

Secondo il report l’attuale crisi congiunturale può determinare in un'azienda agricola su dieci l'incapacità di far fronte alle spese dirette necessarie a realizzare un processo produttivo, estromettendole di fatto dal circuito: prima della crisi la percentuale era appena all'1%

Guerra in Ucraina, i reportage e le dirette di Sky TG24
5/9 ©IPA/Fotogramma

Considerando le 6 voci di costo principali di una azienda agricola italiana (fertilizzanti, mangimi, gasolio, sementi/piantine, fitosanitari, noleggi passivi) l'impatto medio aziendale della guerra sui costi è di oltre 15.700 euro di aumento

6/9 ©IPA/Fotogramma

Ci sono però forti differenze tra i settori produttivi e a seconda della localizzazione geografica: in termini assoluti le aziende potrebbero subire incrementi dei costi correnti di oltre 15.700 euro, che sfiorano i 99 mila euro nelle aziende che allevano granivori

7/9 ©IPA/Fotogramma

Ad essere più penalizzati, con i maggiori incrementi percentuali dei costi correnti (tra il 65 e il 70%), sono i seminativi, la cerealicoltura e l'ortofloricoltura per l'effetto congiunto dell'aumento dei costi energetici e dei fertilizzanti, seguiti dai bovini da latte (+57%) 

8/9 ©IPA/Fotogramma

Più contenuti, invece, gli aumenti per le colture arboree agrarie e per la zootecnia estensiva. A livello medio nazionale l'aumento dei costi si attesterebbe al +54% con effetti molto rilevanti sulla sostenibilità economica delle aziende agricole, in modo particolare per le aziende marginali

9/9 ©IPA/Fotogramma

“Continueremo a documentare, attraverso aggiornamenti pubblicati sul sito del Crea, le difficoltà del sistema agroalimentare, alle prese con una crisi senza precedenti”, ha detto Alessandra Pesce, direttrice del Crea Politiche e Bioeconomia

TAG:

  • fotogallery
  • guerra
  • ucraina
  • agricoltura
  • italia

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Auto ibride, in Italia dominano il mercato: la ricerca della Luiss

    Auto

    La nuova ricerca dell’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School fotografa il...

    17 giu - 17:49

    Inchiesta ultras, i capi Beretta e Lucci condannati a 10 anni

    Cronaca

    Sono due delle condanne emesse dalla gup del tribunale di Milano nel processo abbreviato con più...

    17 giu - 17:47

    G7 Canada, Zelensky: "Pronti a negoziati ma serve pressione su Mosca"

    Mondo

    Ultima giornata di lavori, con ospite il presidente ucraino. Lo sguardo resta rivolto però anche...

    17 giu - 17:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi